C’è anche l’attore Gennaro Calabrese nel video di Enzo Salvi
Apre il video del nuovo tormentone di Enzo Salvi “Va va va”, l’attore comico reggino Gennaro Calabrese. Da qualche giorno gira in rete e nelle radio la simpatica hit.
La canzone del comico romano più comunemente conosciuto all’interno e all’esterno del raccordo anulare come Er cipolla, Enzo Salvi, ha trovato la formula magica per esorcizzare la crisi e tutte le negatività di questo periodo storico.
Con ''Va va va'', (sottotitolo: vaffa devi annà!)" primo singolo su etichetta One More Lab/OML Ironic edito da Don't Worry Records, Salvi crea il nuovo tormentone, un pezzo divertente e ballabile che però, potrebbe diventare un rito liberatorio, un possibile inno per un paese, l'Italia, che per poter ricominciare deve prima eliminare tutte le scorie negative del passato. Il videoclip, firmato da Stefano Galasso, Eulin Lapardhaja ed Enzo Salvi, con le scenografie di Massimiliano Mereu, girato nei quartieri popolari di Roma, ha come protagonisti le persone comuni.
Tra le tante conoscenze comiche (tra cui si possono citare Alberto Farina, Marco Capretti, Lallo Circosta, Fabrizio Di Rienzo, I Sequestrattori, Rocco Ciarmoli, Gianluca Giugliarelli), c’è anche l’attore reggino Gennaro Calabrese che apre il video “super coatto” consegnando le chiavi della sua macchina al proprietario di un distributore di benzina.
Si aggiunge un altro importante tassello nella carriera dell’attore reggino Calabrese che, tra le numerose date del suo spettacolo teatrale Torno a scuola e il tour estivo in giro per tutta Italia, è riuscito a ritagliarsi un piccolo posto nella "instant song".
“E’ una canzone molto orecchiabile e il liberatorio “vaffa” cantato in coro dalla gente dovrebbe far capire a chi ci governa come sta il popolo italiano che, ogni giorno, deve sopportare il peso e la paura di perdere il lavoro, la dignità, di non poter dare un futuro ai propri figli – afferma l’attore Calabrese – quando mi hanno proposto di partecipare al video ho subito accettato perché Enzo è un artista brillante, simpatico e molto intelligente. E’ riuscito a creare un testo che regalerà alla gente un sorriso, un momento di evasione e perché no, per molti potrà essere una forma di liberazione”.