Cosenza

  • Mostra: domani “Le tracce di Antonio Oliva - fogli di un diario”

    16 set 2012, 11:47 Si terrà lunedì 17 settembre, alle ore 18.00, presso il Complesso Monumentale Santa Chiara, Salita Liceo, nel Centro Storico di Cosenza, l’inaugurazione della Mostra Personale di Pittura “Le tracce di Antonio…

  • Cultura Mediterranea: il 28 cerimonia di premiazione dei vincitori

    16 set 2012, 10:41 Venerdì 28 settembre a Cosenza ritorna l’atteso evento della Fondazione Carical dedicato a personalità del mondo della letteratura e della creatività artistica di prestigio internazionale: la Cerimonia di Premiazione dei Vincitori del Premio per la Cultura Mediterranea. L’incontro con esponenti di diverse espressioni culturali dell’area mediterranea, come nelle precedenti edizioni, verrà introdotto da un suggestivo…

  • Trasporti: treno bloccato tra Sibari e Rossano per manifestazione

    16 set 2012, 10:22 “Adesso Basta.” Questo, dunque, lo slogan del Movimento della Sibaritide che, sabato 15 settembre 2012, ha promosso, di comune accordo con il Movimento “Terra e Popolo” diretto da Flavio Stasi, l’iniziativa…

  • Il Nunzio Apostolico a San Donato di Ninea

    16 set 2012, 10:08 Dopo il termine degli scavi e dell’opera di restaurazione, portata avanti con la Sovrintendenza per i Beni Culturali, una grande attesa e un vivace fermento si registra tra la popolazione sandonatese per…

  • Trasporti: studenti Unical, biglietti autobus troppo cari

    15 set 2012, 21:13 Riceviamo e pubblichiamo un comunicato a firma di Laboratorio Politico P2 Occupata su diritto allo studio, diritto alla mobilità. L'iniziativa di oggi ha segnato un cambio di rotta nella politica calabrese. Studenti e cittadini hanno cominciato un percorso comune in difesa dei loro diritti e per un modello realmente basato sui bisogni di questa terra. Infatti, sembra proprio che i nostri diritti siano un terreno fertile per …

  • Partecipata la manifestazione di Terra e Popolo sulla mobilità pubblica

    15 set 2012, 20:58 I cittadini che si sono radunati alla stazione di Rossano per partecipare alla manifestazione di Terra e Popolo, hanno atteso l’arrivo del treno da Sibari, dove sono saliti gli studenti del Collettivo P2 Occupata…

  • Calopezzati, commerciate arrestato per spaccio

    15 set 2012, 20:35 Un commerciante di Calopezzati, in provincia di Cosenza, è stato arrestato dai carabinieri per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. L'uomo, A.G. di 48 anni, che sarebbe già noto agli ambienti…

  • Festa del Ss.Crocifisso a Saracena

    15 set 2012, 19:50 Storia, tradizioni e sapori, il Paese del Moscato Passito alla tradizionale festa patronale del S.S Crocifisso a Brienza. In questa occasione si svolgerà anche la 3° fiera itinerante, un percorso culturale – enogastronomico, per valorizzare la presenza di ogni municipalità che parteciperà alla festa. L’iniziativa sarà domani domenica 16. All’evento sono state invitate tutte le delegazioni municipali che fanno parte …

  • Filomena Falsetta

    Falsetta Abc Calabria su assegnazione parametri dipendenti Ferrovie della Calabria

    15 set 2012, 18:57 Riceviamo e pubblichiamo nota stampa del presidente dell’Associazione Bene Comune Calabria, Filomena Falsetta, su assegnazione parametri dipendenti Ferrovie della Calabria: “In ottemperanza all’Accordo sindacale…

  • UniCal tra gli 8 atenei italiani scelti da FIAT per il progetto “Likes U”

    15 set 2012, 18:42 C’è anche l’Università della Calabria tra gli otto atenei che il gruppo FIAT ha coinvolto nell’innovativo e accattivante progetto nazionale “FIAT Likes U”, l’iniziativa con la quale, per la prima volta in…

  • Cassano Ionio: i Faber Quartet conquistano il pubblico della Notte Bianca

    15 set 2012, 17:39 Una Notte Bianca da incorniciare, per il gruppo reggino Faber Quartet, esibitosi sabato 8 settembre a Cassano allo Ionio. Con il loro concerto “Un Viaggio”, rassegna delle più belle canzoni di Fabrizio De Andrè,…

  • Fondazione Mancini: successo per la proiezione de “Il leone socialista”

    15 set 2012, 17:14 «Non sarà un serbatoio di manodopera da sfruttare. La Calabria sarà senza emigrati». Questa era la terra che immaginava Giacomo Mancini, Ministro dei Lavori Pubblici alla fine degli anni Sessanta. Ed è questa una…

<4451445244534454445544564457445844594460>