'ndrangheta

  • Massimo Giovannini

    La Ferita. Vincere la ‘ndrangheta, intervento del rettore dell’università Mediterranea di Reggio Calabria

    24 nov 2010, 16:48 Massimo Giovannini, rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria è intervenuto oggi pomeriggio nell’ambito del ciclo di incontri “Le Ferita. Vincere la NDRANGHETA: metodologie di contrasto e…

  • ‘Ndrangheta, blitz dei carabinieri nel comune di Ventimiglia

    23 nov 2010, 17:38 Nuovo blitz al Comune di Ventimiglia da parte della Direzione distrettuale antimafia: i carabinieri di Imperia hanno acquisito nuova documentazione relativa a tre pratiche, il cui contenuto rimane coperto dal segreto istruttorio. Mercoledi' scorso gli stessi militari acquisivano copia degli atti di altre sei situazioni amministrative riguardanti nella maggior parte dei casi l'assegnazione di alcuni appalti e una assunzione.…

  • La Ferita. Vincere la ‘ndrangheta: seconda giornata di incontri

    23 nov 2010, 14:51 “La ndrangheta non è l'anti-stato, ma l'espressione dello stato nelle regioni meridionali dove diventa un vero e proprio ente di governo”, lo ha detto Vincenzo Macrì, magistrato reggino oggi Procuratore generale alla Procura di Ancona, stamattina nel corso del suo intervento al Palazzo della Provincia di Reggio Calabria. “La ndrangheta si è trasformata nella seconda metà degli anni '70 – continua Macrì -…

  • Giorgio Napolitano

    ‘Ndrangheta: Napolitano, studio consente nuove strategie contrasto

    22 nov 2010, 10:36 Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un messaggio inviato agli organizzatori del seminario sulla 'ndrangheta, in programma da oggi a giovedì a Reggio Calabria, ha espresso il suo "vivo apprezzamento…

  • Trovate le armi di Nicola Acri in casa di un fiancheggiatore

    21 nov 2010, 14:29 Una riservetta di armi, munizioni ed esplosivo e' stata scoperta dai carabinieri in una casa popolare di Castel Maggiore, alle porte di Bologna: era custodita da uno dei fiancheggiatori di Nicola Acri, il boss della 'ndrangheta di Rosarno ricercato dal 2007 e arrestato ieri nel capoluogo emiliano dai militari del Ros e da quelli dei comandi provinciali di Bologna e Cosenza. La santabarbara e' stata scoperta durante le…

  • ‘Ndrangheta: preso Nicola Acri, “boss” di Rossano

    20 nov 2010, 19:04 E' stato arrestato alle 16.15 di oggi a Bologna, insieme a due fiancheggiatori, Nicola Acri, considerato un esponente di spicco della 'ndrangheta, soprattutto dell'area ionica del comprensorio di Rossano Calabro, nel…

  • Chiude a San Luca ludoteca aperta in un bene confiscato alla ‘ndrangheta

    20 nov 2010, 18:11 E' chiusa, a distanza di un anno dall’inaugurazione, la ludoteca Isola Rosa realizzata a San Luca su progetto del Movimento donne di San Luca e della locride grazie ai fondi stanziati da Enel Cuore OnluS all’interno di un bene confiscato alla malavita di San Luca. «Oggi a distanza di anno – è scritto in una nota del movimento – si traccia un primo bilancio. Positivo per tutto ciò che riguarda l’esperienza dei…

  • Ulixes: necessaria chiarezza su università e ‘ndrangheta

    20 nov 2010, 18:01 «Ci offende ma non ci sorprende l'ennesima bufera che investe il sistema universitario calabrese troppo spesso vittima di biechi interessi e collusioni che con la cultura e la formazione non hanno e non devono avere assolutamente relazioni». È quanto afferma, in una nota, il presidente dell’associazione universitaria calabrese Ulixes, Vincenzo Capellupo, in relazione all’inchiesta su presunti condizionamenti della…

  • “Le Ferita, Vincere la ‘ndrangheta: metodologie di contrasto e continuità di azioni”

    20 nov 2010, 16:24 Il progetto Museo della ndrangheta è un’operazione culturale senza precedenti che si occupa di ricerca, analisi, attività e programmazione sul territorio con il fine di realizzare una conoscenza oggettiva della mentalità diffusa su cui l’elemento criminalità organizzata attecchisce. L’obiettivo è fare i conti in modo razionale e cosciente e intervenire sulla trasmissione di valori che informa le nuove generazioni,…

  • ‘Ndrangheta:inchiesta universita’ Reggio,proseguono interrogatori

    20 nov 2010, 16:03 Sono proseguiti anche oggi gli interrogatori delle persone, in tutto 11, destinatarie di un avviso di garanzia nell'ambito delle indagini della Direzione distrettuale antimafia sui presunti condizionamenti dei test di accesso alla facolta' di architettura, e di alcuni esami, dell'Universita' Mediterranea di Reggio Calabria. Sul registro degli indagati sono finiti docenti, personale amministrativo dell'ateneo e studenti,…

  • Massimiliano Raffaele:inaccettabile la presenza nelle università della ‘ndrangheta

    20 nov 2010, 15:37 “Siamo seriamente preoccupati dalla crescente infiltrazione della criminalità organizzata arrivata inesorabilmente a trovare autostrade di clientelismo anche nelle università”. E’ quanto dichiara Massimiliano Raffaele, presidente del movimento Catanzaro Giovane, nel commentare gli sviluppi delle indagini sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta negli atenei calabresi riportati oggi dal quotidiano “La…

  • Saviano a Maroni, le mafie scommettono sul federalismo

    18 nov 2010, 16:56 La 'ndrangheta al nord "cerca di interloquire con la Lega, ma le inchieste mostrano come in tutte le Regioni si stia manifestando un fenomeno molto più inquietante, quello si' che dovrebbe indignare il ministro dell'Interno: le mafie scommettono sul federalismo". In un'intervista a "L'Espresso" in edicola domani Roberto Saviano non solo non si "pente" del monologo "Vieni via con me", ma rilancia. "Quello che ho detto -…

<211212213214215216217218219220>