ambiente

  • Nicodemo Oliverio

    Eni. Oliverio (PD), lacrime di coccodrillo quelle della vice presidente Stasi

    2 mar 2012, 21:37 Riceviamo e pubblichiamo comunicato dell'onorevole del Pd Nicodemo Oliverio sul caso Eni a Crotone: “Appaiono proprio come lacrime di coccodrillo, quelle versate dalla vice presidente della regione Calabria e dai…

  • San Lorenzo, inquinamento ambientale. Sequestrata area, denunciato proprietario

    2 mar 2012, 14:11 Continua l’attività di contrasto alle frodi nei settori agroalimentare e paesaggistico ambientale, a seguito dei servizi operativi disposti dal Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Reggio Calabria. …

  • La provincia di Reggio punta sulla green economy

    28 feb 2012, 13:36 L'Assessorato Provinciale alle Attività Produttive mira alla costituzione dei Poli Produttivi Verdi da ubicare in ognuno dei tre principali ambiti territoriali geografici provinciali (versante ionico, versante tirrenico e hinterland della città di Reggio Calabria). Questo in sintesi l’obiettivo del progetto promosso dall’Amministrazione Provinciale guidata dal Presidente Raffa rivolto ad incentivare la creazione di aree …

  • Cosenza: manifestazione per campagna di educazione ambientale nelle scuole

    24 feb 2012, 16:01 L’Amministrazione comunale – Assessorato alla Sostenibilità ambientale pubblica una manifestazione di interesse, dedicata a tutti gli istituti scolastici pubblici e privati parificati del territorio cittadino, per…

  • Ambiente e legalità a Catanzaro con il progetto Pon “Amico Eolo”

    22 feb 2012, 12:12 Un incontro – confronto dipinto sulla scia della legalità e dell'amore per l'ambiente, con l'ausilio di due relatori, il procuratore aggiunto di Catanzaro, Giuseppe Borrelli, e il responsabile WWF Calabria, Pino…

  • Capocolonna: Comitato di quartiere, allarme Punteruolo rosso

    22 feb 2012, 10:39 Cresce la preoccupazione per la presenza del cosiddetto Punteruolo Rosso nelle contrade di Capocolonna, il micidiale insetto parassita che colpisce, appassisce fino ad uccidere gli alberi di palma. L'allarme punteruolo…

  • Operazione “Protezione spiagge”: 25 denunce a Tropea

    22 feb 2012, 09:45 Abusivismo edilizio, inquinamento ambientale e distruzione o deturpamento di bellezze naturali: sono questi i reati delle quali sono ritenuti responsabili i 25 soggetti deferiti in stato di libertà dai Carabinieri…

  • Radon: online il report sul monitoraggio di Roggiano Gravina

    20 feb 2012, 13:07 È stato pubblicato sul sito web dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal), alla sezione dati ambientali, il report sul monitoraggio della presenza di gas radon nel comune di…

  • Regione, Guccione: bene commissione su elettrodotto

    13 feb 2012, 21:08 Si è tenuta oggi a Reggio Calabria la riunione della IV Commissione regionale presieduta da Alfonso Dattolo che, al primo punto all’ordine del giorno, ha affrontato il problema dei rischi connessi all’attraversamento dell’elettrodotto Laino-Feroleto-Rizziconi nel territorio e nei centri urbani del comune di Montalto Uffugo e di altri comuni della Calabria, così come chiesto nella precedente riunione dall’on. Carlo…

  • Progetto Miadra, tra Arpacal e Ministero Ambiente: al via la formazione

    13 feb 2012, 18:44 Giovedì 16 febbraio 2012, a partire dalle ore 9,30, si terrà a Reggio Calabria, nei locali del Centro di Eccellenza di Sostenibilità Ambientale e Territoriale (SATNet) dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (Arpacal) - ubicati nella sede del Dipartimento provinciale reggino di Gallico - la prima delle due giornate collegiali di formazione/addestramento teorico-pratico sulle modalità di…

  • Animali: Clini e Brambilla a inaugurazione canile Donnici

    12 feb 2012, 09:16 Il Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, parteciperà il 14 febbraio a Cosenza all'inaugurazione del canile di Donnici cui sarà presente anche la deputata Michela Vittoria Brambilla. L'iniziativa è stata promossa dal …

  • Il sindaco di Gioia Tauro sul rigassificatore

    11 feb 2012, 17:20 "Un'opera inadatta, inopportuna e pericolosa. E non è giusto collocarla in questa zona, ad altissimo rischio sismico". Il sindaco di Gioia Tauro, Renato Bellofiore, commenta così il via ibera del ministero alla realizzazione del rigassificatore nell'area di Gioia Tauro. "Nonostante la brusca frenata di circa un anno e mezzo fa nel procedimento che avrebbe dovuto portare all'avvio dei lavori per la costruzione del…

<131132133134135136137138139140>