ambiente

  • Morano Calabro

    Giornata delle Bandiere Arancioni

    8 ott 2011, 08:53 Oggi 9 ottobre è la Giornata delle Bandiere Arancioni: una giornata di festa con attività e visite aperte a tutti in 94 Comuni che possono vantare il "titolo". Sino a oggi sono state assegnate 184 Bandiere Arancioni…

  • Idv: proposta di legge per osservatorio epidemiologico

    5 ott 2011, 15:27 Emilio De Masi, presidente del gruppo consiliare regionale dell’Idv, ha presentato una proposta di legge sottoscritta anche dai colleghi consiglieri Giuseppe Giordano e Mimmo Talarico che prevede la realizzazione di un Osservatorio Epidemiologico -Ambientale nella città di Crotone e dotato di utili pertinenze regionali, in considerazione del fatto che altri luoghi calabresi presentano segni di devastazione ecologica.…

  • Isola ecologica, sopralluogo del sindaco Traversa

    4 ott 2011, 21:01 Il sindaco Michele Traversa, accompagnato dagli assessori ai Lavori pubblici, Giuseppe Calabretta e Ambiente, Franco Nania, ha effettuato questo pomeriggio un sopralluogo presso l’ex area dei mercati ortofrutticoli di …

  • Arpacal: presentazione convegno nazionale di radioprotezione a Crotone

    4 ott 2011, 16:27 Giovedì 6 ottobre 2011, alle ore 11, nei locali del Dipartimento provinciale di Crotone dell’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal) si terrà la conferenza stampa di presentazione del Convegno Nazionale di Radioprotezione, che quest’anno si terrà a Reggio Calabria dal 12 al 14 ottobre 2011, nelle sale del Consiglio regionale della Calabria (Sala Nicola Calipari – Palazzo…

  • Pollino: a caccia, deferiti tre uomini per concorso in reato

    3 ott 2011, 15:46 Controllo del territorio ai fini della salvaguardia ambientale. È quanto si propongono gli uomini del Corpo Forestale dello Stato nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. Un controllo capillare degli uomini del…

  • Cesare Spanò

    Spanò: “La politica dimostra i limiti e l’incapacità amministrativa”

    1 ott 2011, 13:31 Riceviamo e pubblichiamo da Cesare Spanò e Manuela Cimino del gruppo del consiglio comunale Lista Scopelliti Presidente. "Una brutta pagina della storia di Crotone, in cui la politica ha dimostrato tutti i suoi limiti …

  • Lecce: “Lacune del piano regionale di sviluppo turistico sostenibile”

    1 ott 2011, 11:50 “La decisione del Presidente della II Commissione regionale, Franco Morelli, di riaprire i termini per la presentazione di nuovi emendamenti al Piano Regionale di Sviluppo Turistico Sostenibile e di convocare una nuova riunione della Commissione per martedì 11 ottobre conferma tutte le nostre preoccupazioni rispetto ad uno strumento che, seppur composto da 600 pagine, appare incompleto e carico di incongruenze, errori…

  • Lamezia Multiservizi: manutenzione del verde urbano

    29 set 2011, 16:11 Tra le attività inerenti la cura e la tutela dell'ambiente la Lamezia Multiservizi -si legge in un comunicato - si occupa anche della manutenzione delle piante e del verde urbano previsto e specificato nel contratto di …

  • Rende. Sequestrata area di 2000mq adibita a discarica

    27 set 2011, 13:56 Personale della Polizia Provinciale di Cosenza del Nucleo Ambiente ha posto sottosequestro un’area di circa 2000 mq, individuata in una contrada di Rende, sulla quale insistono rifiuti speciali e pericolosi.…

  • Dattolo e De Masi: “Fronteggiare e risolvere le emergenze ambientali della città di Pitagora”

    26 set 2011, 17:31 “Presto faremo un sopralluogo per un’indagine conoscitiva sulle emergenze ambientali che hanno posto sulle prime pagine dei quotidiani la città di Crotone con l’obiettivo di istituire una task force…

  • Ambiente. Carta europea turismo sostenibile a Parco Sila

    26 set 2011, 11:43 Il parco nazionale della Sila ha ottenuto la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS) in occasione dell'evento promosso da Europarc/Federparchi in Germania, un'assemblea internazionale che si tiene annualmente e che …

  • A Sovereto dal 27 al 30 al via la pulizia dei boschi

    25 set 2011, 14:35 Dal 27 settembre al 30 settembre 2011 in loc. Sovereto l’associazione “Giacche Verdi” organizza le giornate per la pulizia dei nostri boschi. Dal 27 al 29 sono state invitate a partecipare le scuole elementari e…

<141142143144145146147148149150>