ambiente

  • Ambiente: Caligiuri, fondamentale coinvolgere i giovani

    24 nov 2011, 23:14 "La conferenza regionale sull'educazione ambientale e' una importante iniziativa che ha un doppio merito: prestare attenzione alla promozione di azioni prettamente divulgative, importanti per diffondere comportamenti virtuosi nei confronti dell'ambiente; proporre dei validi approfondimenti scientifici su un tema di grande attualità e di straordinario valore strategico per il futuro della nostra regione". Questo il commento…

  • Al via la conferenza regionale sull’educazione ambientale

    24 nov 2011, 19:00 Ha preso il via questa mattina all'Università della Calabria la Conferenza Regionale sull'Educazione ambientale. I lavori sono stati aperti dal Prof. Marcello Maggiolini, Presidente del Consiglio dei Direttori di Dipartimento dell'UniCal, che ha portato i saluti del Rettore, Prof. Giovanni Latorre, a Roma per impegni istituzionali. Sono poi intervenuti l'assessore regionale all'Ambiente, Franco Pugliano, il Presidente…

  • Wwf e Comitato civico: ambiente e salute a rischio nella Valle dell’Oliva

    24 nov 2011, 17:27 In occasione del sopralluogo di oggi della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo nella valle del Fiume Oliva nei pressi di Amantea, a Cosenza, in Calabria, tristemente nota come “Valle dei veleni”, il WWF e il Comitato Civico Natale De Grazia hanno consegnato un Promemoria agli europarlamentari con denunce e proposte per la messa in sicurezza e la bonifica dell’area. L’appello alla commissione europea.…

  • Il manifesto si Ricl'Art

    Ricicl’Art, Rossano capitale educazione ambientale

    24 nov 2011, 12:56 Grazie a RICICL’ART Rossano si conferma, dopo sei anni consecutivi, con iniziative originali e di qualità, capitale calabrese nella promozione dell'educazione ambientale, con le nuove generazioni protagoniste. A…

  • Rifiuti: Rdt Nisticò contro commissariamento irrompono in conferenza

    21 nov 2011, 17:14 L’assessore regionale all’ambiente Francesco Pugliano ha presentato oggi all’Unical, la Conferenza regionale di Educazione Ambientale in programma il 24 e il 25 novembre prossimi nell’ateneo calabrese.…

  • Catanzaro: celebrata la giornata nazionale dell’albero

    21 nov 2011, 16:48 Nonostante la pioggia, per fortuna non forte, la Giornata nazionale dell'albero si è svolta con grande entusiasmo anche a Catanzaro. E' stato il presidente del Consiglio Comunale, Ivan Cardamone, a far sì che…

  • Francesco Pugliano

    L’assessore Pugliano ha presentato la conferenza regionale sull’educazione ambientale

    21 nov 2011, 13:00 L’assessore Pugliano ha presentato oggi, in un incontro che si è tenuto nella Sala Stampa del Centro Congressi “Beniamino Andreatta” dell’Università della Calabria, alla presenza del rettore Giovanni Latorre,…

  • Il 21 all’UniCal si presenta la Conferenza regionale sull’educazione ambientale

    20 nov 2011, 09:09 Il senso, la dimensione, la portata, certamente non ordinari, della Conferenza regionale sull’educazione ambientale (C.R.E.A.), che si svolgerà all’Università della Calabria il 24 e il 25 novembre prossimi, trovano piena e concreta esplicitazione non solo negli obiettivi strategici che l’iniziativa intende perseguire – fare in modo che l’impegno per l’ambiente, per una società equa, democratica, sostenibile,…

  • Forestazione e montagna. Riccetti: Province calabresi contrarie

    11 nov 2011, 21:05 Riceviamo e pubblichiamo comunicato dell'Assessore alle infrastrutture della provincia di Cosenza Arturo Riccetti “Le cinque province calabresi sono nettamente contrarie ai contenuti della proposta di legge regionale attraverso cui si vuole costituire l’“Azienda Regionale per la Forestazione e le Politiche della Montagna” che dovrebbe svolgere tanto le funzioni delle soppresse comunità montane che quelle proprie…

  • Regione. Conclusi incontri protocollo intesa identità pesaggio scuole

    8 nov 2011, 14:50 Si è svolto oggi, al Convitto Nazionale “G. Filangeri” di Vibo Valentia, l’ultimo incontro provinciale per la presentazione ai docenti del Kit didattico multimediale curato dal gruppo di lavoro dell’Osservatorio Regionale per il Paesaggio, del Dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio. L’iniziativa – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - fa parte di un “Protocollo d’Intesa…

  • Parco Nazionale della Sila presenta la Carta Europea del Turismo Sostenibile

    8 nov 2011, 14:15 Il Parco Nazionale della Sila presenta la Carta Europea del Turismo Sostenibile, un progetto della Federazione Europea delle aree protette, Europarc, che offre uno strumento pratico all’ applicazione concreta del…

  • 12 novembre: la campagna “Mo Basta” continua su tutto il territorio

    8 nov 2011, 10:52 “Sarà un caso che il commissario regionale del PD, Musi, abbia deciso di lasciare il proprio incarico dicendo ai calabresi: "fate sentire il vostro 'mo basta"? Probabilmente no, e intendiamo cogliere il segnale positivo di questo messaggio: qualcuno di questa classe politica comincia ad accorgersi di essere una zavorra per la nostra terra, e di meritare di essere bloccato definitivamente da un bel "mo basta!". - È quanto…

<141142143144145146147148149150>