arte

  • Inaugurato il Museo di Feroleto Antico di inestimabile valore storico e culturale

    21 lug 2014, 23:08 Inaugurato il Museo Storico di Feroleto Antico in concomitanza della sesta edizione del “Trofeo Turismo Sud” che ha richiamato nel paese calabrese centinaia di motociclisti provenienti da diverse regioni italiane.…

  • A Cosenza si inaugura la Collezione Umberto Boccioni

    6 lug 2014, 09:23 Giovedì 10 luglio 2014, ore 18.00, a Cosenza, Palazzo Arnone, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria inaugura la Collezione Umberto Boccioni, a cura di Fabio De Chirico. La…

  • Giovanni Barone

    A Reggio continuano le manifestazioni del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse”

    4 lug 2014, 16:30 Domenica 6 luglio alle ore 21 presso il Cortile delle Muse di via San Giuseppe 19 – Rc, continuano le manifestazioni del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse”. Secondo Notturno dal titolo “…E’…

  • Parte il progetto di residenza artistica Temenos-Arte contemporanea

    3 lug 2014, 16:50 Parte oggi il progetto di residenza artistica Temenos – Arte contemporanea tra archeologia e territorio, inserito nell’ambito del Festival Internazionale della Sibaritide – “Città di Lagaria”…

  • La locandina dell'evento

    Venerdì 4 luglio la presentazione del progetto Tèmenos

    3 lug 2014, 09:21 Venerdì 4 luglio, alle 11, negli spazi del Caffè Telesio, in largo Antoniozzi a Cosenza, sarà presentato “Tèmenos- arte contemporanea tra archeologia e territorio”. Un aperitivo, a cui è invitata la stampa,…

  • Rossano, tappa obbligata per gli studenti d’arte

    28 giu 2014, 16:06 Rossano si candida come prossima sede di studio del master di secondo livello in “Architettura, Arti Sacre e Liturgia” promosso dal’Università Europea di Roma. La Città del Codex ha incantato e ammaliato, per…

  • Reggio: domenica al via “I Notturni delle Muse”

    28 giu 2014, 10:06 Iniziano i Notturni delle Muse 2014, le manifestazioni che danno il via alla ricca programmazione del Laboratorio delle Arti e delle Lettere reggino. Domenica 29 giugno alle ore 21, il Cortile delle Muse, ritrovato -giardino d’inverno- di via San Giuseppe 19 - RC, andrà ad ospitare il primo Notturno 2014. Giuseppe Livoti - presidente Muse, insieme alla vice presidente Adele Canale, ricordano che questa edizione de “I…

  • “Arte nel Verde”, Lamezia porta l’arte in uno spazio naturale

    26 giu 2014, 09:01 Le artiste Simona Ponzù Donato, Carmen Caparrotta, Erivanna Albisi e Concetta Villella, in collaborazione con il progetto per la gestione del sistema dei parchi urbani “Habitat Park”, hanno il piacere di invitare…

  • Arte sacra, Rossano e Arberia confine tra oriente e occidente

    25 giu 2014, 08:32 Lo studio della tradizione cristiana e del grande patrimonio artistico presente in Calabria, impreziosito dall’incontro tra la cultura orientale e la cultura occidentale, tra il rito bizantino e quello latino. Il…

  • Rione Ceci a Reggio Calabria

    Reggio. Gli artisti di BluSky riqualificano l’area ex Rione Ceci

    23 giu 2014, 09:46 Riqualificato l’ex Rione Ceci per dar vita al teatro nei quartieri. Restituire le periferie ai cittadini ma anche vivere gli spazi comuni utilizzando l'arte come mezzo di intervento. Da qui è partita l’associazione …

  • la benedizione del quadro

    Pentone: dopo 20 anni ritorna il quadro di Francesco Colelli

    23 giu 2014, 08:57 Dopo circa venti anni è rientrato a Pentone il quadro di Francesco Colelli, la Madonna delle Grazie tra i santi Antonio e Anna. Ieri mattina la tela è stata presentata alla comunità nella chiesa San Nicola di Bari. …

  • Crotone, estemporanea di pittura con il gruppo “Chid’èll’art?”

    15 giu 2014, 08:04 Come si evince dall’allegato invito, l’Associazione Vivere In organizza nell’ambito della rassegna culturale “Luce sulla città” l’estemporanea di pittura in collaborazione con i pittori crotonesi del gruppo “Chid'èll'art?”. Si tratta di una delle iniziative culturali che l’Associazione sta proponendo quest’anno nel nostro territorio, mossa dalla convinzione che l’uomo si riveste della dignità che gli …

<71727374757677787980>