cultura

  • A Crotone la Giornata europea della cultura ebraica

    15 ott 2018, 09:30 Si terrà anche a Crotone la Giornata europea della cultura ebraica. Il 16 ottobre alle 10,30 nella Sala consiliare, si terrà la manifestazione a cui parteciperà il sindaco Ugo Pugliese, il prefetto di Crotone Cosima Distani , Domenico Graziani arcivescovo di Crotone Rosanna Barbieri dirigente scolastico provinciale, Roque Pugliese referente per la Calabria della Comunità ebraica di Napoli, Miriam Jaskerowicz Arman…

  • Giornata nazionale delle famiglie al Museo archeologico di Crotone

    13 ott 2018, 11:03 Si terrà domenica 14 ottobre al Museo Archeologico Nazionale di Crotone, l’evento dedicato alla Giornata nazionale delle famiglie al museo. La Giornata nazionale delle famiglie al museo, proposta da F@mu –…

  • Presentato in Comune il nuovo libro di Don Pietro Pontieri, si apre alla speranza

    12 ott 2018, 21:10 Si è tenuta ieri sera, in una affollata Sala Consiliare, la presentazione del nuovo libro di Don Pietro Pontieri “Alberi testimoni di tempi lontani – parole al vento per 17 racconti biblici” A fare gli onori di…

  • Cinquefrondi: cittadina sempre più culturale e sociale

    12 ott 2018, 17:24 Il Sindaco di Cinquefrondi, Conia: -Due risultati inseguiti con grande determinazione, fin dall'inizio del nostro mandato, risultati non scontati e raggiunti grazie anche alla determinazione e la collaborazione con il…

  • Festa degli editori calabresi: la cultura prende forma a Castrovillari

    12 ott 2018, 13:37 L’associazione italiana di Cultura classica, diretta dal docente Leonardo Di Vasto, attualmente impegnata alla conduzione della Biblioteca Civica, nel Protoconvento francescano, e promotore, insieme…

  • STEFANO PIEDIMONTE

    Nuovi arrivi al Festivaletteratura “Parole Erranti”

    9 ott 2018, 14:47 Nuovi arrivi per la XV edizione del Festivaletteratura Parole Erranti organizzato da La Masnada che, per la prima volta, si terrà a Catanzaro dal 12 al 14 ottobre. Per la giornata inaugurale, al posto del francese…

  • Floriani, Marzano

    Festival Leggere&Scrivere, si conclude a Vibo la settima edizione

    7 ott 2018, 18:13 Una comunità. Di lettori, di amanti del libro, innanzitutto. Ma anche una comunità di persone, di ogni età, che condivide una certa idea di cultura: dialogo, confronto, curiosità, empatia. Questa è stata la…

  • A Cassano gli animali delle favole di Esopo

    7 ott 2018, 09:21 Si terrà domenica 14 ottobre al Museo e Parco Archeologico Nazionale di Sibari a Cassano allo Ionio l’iniziativa Alla ricerca degli animali protagonisti delle favole di Esopo, un’accattivante caccia al tesoro…

  • Leggere&Scrivere: confronto sui beni culturali. Corrado “Mibact depotenziato dall’interno”

    6 ott 2018, 20:19 Tra gli appuntamenti dell’ultima giornata, oggi Leggere&Scrivere ha ospitato a palazzo Gagliardi un confronto sulle politiche a favore del patrimonio culturale con la senatrice del Movimento 5 stelle Margherita…

  • Nicola Fiorita

    Leggere&Scrivere, Fiorita ha presentato il libro “A schema libero”

    5 ott 2018, 20:16 Dopo l’incontro di ieri è tornato a Leggere&Scrivere Nicola Fiorita di Lou Palanca, il collettivo di scrittori calabresi composto da altri quattro autori. Fiorita ha presentato a palazzo Gagliardi il romanzo no…

  • CulTour: secondo appuntamento a Diamante, Martino Ciano presenta il suo “Zeig”

    5 ott 2018, 11:52 Secondo appuntamento con “CulTour", la rassegna Letteraria itinerante organizzata dal Cinecircolo Maurizio Grande e che si si svolgerà per tutto il mese di ottobre tra Diamante, Tortora e Scalea. Martino Ciano con il …

  • Presentazione del libro di Gianluca Facente “Faillo il Pitionico”

    4 ott 2018, 17:02 Si intitola Faillo il Pitionico, il libro di Gianluca Facente che verrà presentato venerdì 5 ottobre alle 18.30 al Museo Pitagora di Crotone. E l’Assessorato alla Cultura del Comune di Crotone ha deciso di patrocinare la presentazione dell’ultimo romanzo dello scrittore crotonese. L’evento, promosso ed organizzato dall’Associazione culturale MediterrArte di Crotone, vuole essere non solo un momento di elevato…

<31323334353637383940>