cultura

  • I “Racconti nella Rete” fanno tappa in Calabria

    11 mar 2016, 20:40 Sabato 12 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Palmi (RC), sarà presentata l’antologia Racconti nella Rete 2015 (nottetempo). Intervengono il sindaco di Palmi Gianni Barone con Demetrio Brandi, curatore dell’antologia e presidente del premio letterario. Partecipano gli scrittori Marta Borroni, Daniela Grandinetti, Deepa Minasi, Maurizio Polimeni, Giuseppe Sanalitro e Maria Sordino. Letture a cura…

  • Verso un Ecomuseo, “futuro della memoria”

    11 mar 2016, 15:35 Sabato 12 marzo alla Casa delle Culture-Sala Gullo, con inizio alle ore 17, si parlerà della possibilità di creare a Cosenza un Ecomuseo. Ecco come spiega l'iniziativa, patrocinata dal Comune di Cosenza, il…

  • Inaugurazione della rete di scuole Promos(s)si della Calabria

    7 mar 2016, 22:32 Giovedì 10 marzo, verrà siglato un accordo di rete tra l’USR della Calabria, 24 scuole calabresi e l’Associazione Onlus Intercultura nella persona di Flaminia Bizzarri responsabile nazionale Intercultura per le Relazioni con le Istituzioni Educative. L’accordo, sottoscritto in base a specifico protocollo d’intesa, mira a promuovere i processi di internazionalizzazione delle scuole sul territorio calabrese, nonché…

  • Realizzazione parco regionale Sibaritide, il protocollo c’è

    3 mar 2016, 20:13 Tutelare e valorizzare l’enorme patrimonio naturalistico, storico, gastronomico e alimentare della fascia ionica della Sibaritide e del suo entroterra. Promuovere la costituzione di un parco regionale che unisca le aree archeologiche e le aree collinari. Creare una rete sinergica che consenta di presentare altrove le eccellenze del territorio. Sono, questi, gli obiettivi del protocollo d’intesa tra il Comune di Corigliano …

  • Alla Biblioteca Nazionale di Cosenza si ricorda Pirandello con Pierfranco Bruni

    28 feb 2016, 15:10 Pirandello verrà celebrato dalla Biblioteca Nazionale di Cosenza con la prolusione di Pierfranco Bruni in una Mostra Bibliografica curata dagli esperti della Biblioteca per ricordare la sua opera e la sua figura a 80…

  • Officine Miramare ospitano il quinto appuntamento con i Dialoghi sulla città

    27 feb 2016, 22:12 Martedì 1marzo alle ore 18.00 le Officine Miramare ospiteranno il quinto appuntamento con i DIALOGHI SULLA CITTÀ, tavole di confronto per conoscere, amare, valorizzare e promuovere il patrimonio e l’identità…

  • Crotone: all’I.I.S. Ciliberto “Leggere è sempre una ricchezza da condividere!”

    26 feb 2016, 07:51 Martedì 23 febbraio nell'Aula Magna del Settore Economico “A.Lucifero” dell'I.I.S. “M.Ciliberto” di Crotone si è tenuto l'incontro con la scrittrice Lorenza Rodio, attività prevista all'interno del progetto…

  • Apre a Cosenza la Biblioteca “Congiusta, Vinci e vittime della ‘ndrangheta”

    22 feb 2016, 21:19 "La crescita del benessere in un territorio è legata anche alla presenza di istituzioni culturali valide. É necessario offrire ai cittadini, soprattutto ai giovani, spazi in cui ci si possa informare e reperire materiale utile alla propria crescita individuale e collettiva."Lo scrive in una nota l'Associazione Terra e popolo. "Una biblioteca libera e gratuita riteniamo possa assolvere a questa funzione, un luogo che possa…

  • La Biblioteca De Nobili apre le porte ai più piccoli “Sulle ali de La Rondine”

    15 feb 2016, 20:50 La Biblioteca comunale “De Nobili” ha aperto questa mattina le sue porte ai più piccoli in occasione del primo appuntamento “Sulle ali de La Rondine”, la rassegna di letture per bambini promossa dalla casa…

  • Musica e cultura in libreria: Paola Bottero presenta il suo libro “Faceboom”

    3 feb 2016, 11:17 C’è la consapevolezza, il cinismo di Charles Bukowski, per cui non cerchiamo affetto ma successo. C’è quel tentativo di guadagnarsi un quarto d’ora di celebrità, di Andy Warhol. Faceboom è l’ultima opera narrativa di Paola Bottero edita da sabbiarossa, collana STORIE. . Le 18 vite che scorrono e si intrecciano, alternando un protagonista maschile ad uno femminile, nel social network più noto, sono vite ordinarie. …

  • Anassilaos: al via il progetto culturale “Invito alla lettura”

    1 feb 2016, 17:00 Promosso dall’Associazione Culturale Anassilaos prende avvio martedì 2 febbraio alle ore 18,00 presso la Sala di San Giorgio al Corso il progetto culturale “Invito alla lettura” con il quale il Sodalizio reggino si propone una rivisitazione dei classici della narrativa e della poesia dei più significativi autori della letteratura universale letti, interpretati e spiegati dai singoli lettori non necessariamente…

  • I bambini a scuola di filosofia alla Biblioteca Civica

    29 gen 2016, 23:25 La filosofia spiegata ai più piccoli. E’ questo l’obiettivo di una nuova, interessante iniziativa organizzata dalla Biblioteca civica di Cosenza, diretta Anna Viteritti. Il progetto sperimentale di filosofia per la …

<61626364656667686970>