cultura

  • Anassilaos: al via il progetto culturale “Invito alla lettura”

    1 feb 2016, 17:00 Promosso dall’Associazione Culturale Anassilaos prende avvio martedì 2 febbraio alle ore 18,00 presso la Sala di San Giorgio al Corso il progetto culturale “Invito alla lettura” con il quale il Sodalizio reggino si propone una rivisitazione dei classici della narrativa e della poesia dei più significativi autori della letteratura universale letti, interpretati e spiegati dai singoli lettori non necessariamente…

  • I bambini a scuola di filosofia alla Biblioteca Civica

    29 gen 2016, 23:25 La filosofia spiegata ai più piccoli. E’ questo l’obiettivo di una nuova, interessante iniziativa organizzata dalla Biblioteca civica di Cosenza, diretta Anna Viteritti. Il progetto sperimentale di filosofia per la …

  • “L’evoluzione dell’italiano: tecnicismi e forestierismi”, se ne parla al Liceo Filolao

    19 gen 2016, 19:04 Mercoledì 20 gennaio, nell’auditorium del Liceo scientifico Filolao, alle ore 10.00, il Professore Francesco Sabatini, linguista, filologo e lessicografo italiano, Presidente Onorario dell'Accademia della Crusca e Professore emerito dell'Università degli Studi di Roma, incontrerà gli studenti dei licei Filolao e G.V. Gravina, per discutere il tema “L’evoluzione dell’italiano: tecnicismi e forestierismi”. Alle…

  • Rinviata la manifestazione “Giovanni Grillo da Melissa al lager”

    19 gen 2016, 18:20 A causa del maltempo il sindaco di Catanzaro Sergio Abramo ha firmato un’ordinanza con la quale si dispone per la giornata di domani, mercoledì 20 gennaio, la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado. Pertanto, è stata rinviata a data da destinarsi la manifestazione. “Giovanni Grillo da Melissa al Lager. La vicenda di un deportato calabrese. Le nuove generazioni custodi della memoria” organizzata, in…

  • Musica e Cultura In Libreria: Nomke apre l’edizione 2016 alla Libreria Cerrelli

    18 gen 2016, 13:22 Dopo una breve sosta riparte Musica e Cultura In Libreria, rassegna che, da vent'anni a questa parte, ha reso la più antica libreria di Crotone il crocevia d'incontro fra artisti e appassionati di musica e letteratura. …

  • Istat: un italiano su 5 diserta musei, teatri e non legge

    6 gen 2016, 18:00 In Italia circa una persona su 5, ossia il 18,5% della popolazione, non svolge alcuna attività culturale, anche se semplice e occasionale, e cioè nell'ultimo anno non ha letto un libro o un giornale, non ha visitato…

  • Cultura: l’Associazione Anassilaos apre il 2016 con un incontro dedicato a Giovanni Meli

    4 gen 2016, 15:24 Con un incontro dedicato al siciliano Giovanni Meli (Palermo 1740-1815) , nel 150° della morte, considerato il più grande poeta dialettale del Settecento, che si terrà martedì 5 gennaio alle ore 18,00 presso la Sala di San Giorgio al Corso, l’Associazione Culturale Anassilaos apre il 2016 con un ciclo di incontri dedicati alla grande poesia dialettale italiana e ai suoi principali esponenti che seguirà un percorso…

  • Il 2015 con la storica accademia Pollineana di Castrovillari, nel segno della cultura

    1 gen 2016, 18:57 Si è concluso un anno di intensa ricerca culturale promossa dalla storica Accademia Pollineana di Castrovillari, presieduta e coordinata da Filomena Minella Bloise, affiancata dal Consiglio direttivo, costituito da…

  • Musica: il “Forum Cultura” è proseguito all’Unical

    28 dic 2015, 23:50 Il "Forum della Cultura" della Regione è proseguito, all'Unical, con con la riunione, presieduta, in rappresentanza del Presidente Mario Oliverio, dall'Assessore regionale alla "Pianificazione del Territorio" Franco Rossi, del Tavolo tematico sulla produzione musicale con gli operatori del settore che hanno aderito alla proposta dell'incontro pubblico con la Regione, alla presenza del Rettore Gino Mirocli Crisci. Numerosi…

  • Bovalino: giovani studenti premiati dal Caffè Letterario “Mario La Cava”

    28 dic 2015, 14:43 Il Caffè Letterario "Mario La Cava" di Bovalino (RC), con la serata che si è svolta il 27 dicembre con inizio alle ore 18.30 nei locali della propria sede, ha messo in archivio la stagione culturale 2015 ed ha contestualmente aperto il tesseramento per la nuova stagione 2016. Nel corso dell'incontro, svoltosi alla presenza di un numeroso pubblico, ha preso per primo la parola Pasquale Laganà socio del Caffè Letterario,…

  • “Dialoghi sulla città”, confronto per promuovere il patrimonio culturale di Reggio

    21 dic 2015, 15:45 Martedì 22 dicembre alle ore 18.00 si comincia con i Dialoghi sulla città, tavole di confronto per conoscere, amare, valorizzare e promuovere il patrimonio e l’identità culturale di reggio calabria Città…

  • Forum della cultura: domani il tavolo tematico sulla Musica

    20 dic 2015, 23:04 Lunedì 21 dicembre, alle ore 17, si terrà il tavolo tematico sulla Musica, la creatività e le imprese della produzione musicale, indetto dalla Regione Calabria in collaborazione con l’Università della Calabria, presso il TAU – Teatro Auditorium dell’Unical (Arcavacata di Rende - Cs) Il tavolo è aperto alla partecipazione degli operatori del settore, per proseguire il confronto sulle possibilità di programmazione…

<61626364656667686970>