festival d’autunno

  • Catanzaro, il Festival d’autunno chiude con La vedova allegra

    16 dic 2012, 20:01 Il Festival d’Autunno, ieri sera, al Teatro Politeama di Catanzaro ha chiuso la sua X edizione con la spensierata leggerezza de “La vedova allegra”, in assoluto la più amata tra le operette che non ha bisogno di…

  • “La Vedova allegra” ultimo appuntamento del Festival d’autunno

    14 dic 2012, 12:03 “La Vedova allegra”, operetta in tre atti di Franz Lehar a cura della Compagnia Italiana di Operette, andrà in scena sabato 15 dicembre, al Teatro Politeama di Catanzaro, alle ore 21. Una delle operette più famose al mondo chiuderà la X edizione del Festival d’Autunno, diretto da Antonietta Santacroce. La storia del conte Danilo Danilovich, sin dal suo debutto al Teatro di Vienna nel 1905, ha riscosso un enorme…

  • “L’arte delle donne”, lectio magistralis di Sgarbi al Festival d’autunno

    7 dic 2012, 19:48 Il professore che tutti vorrebbero ascoltare. Vittorio Sgarbi ieri sera all’Autditorium “Casalinuovo” di Catanzaro, nell’ambito della X edizione del Festival d’Autunno, ha dato una “lectio magistralis”…

  • Al Festival d’Autunno, ovazione per il concerto di Dionne Warwick

    2 dic 2012, 20:24 L’incanto di una serata da brividi. Ieri sera al Teatro Politeama di Catanzaro, nell’ambito del Festival d’Autunno, Dionne Warwick ha concluso il suo concerto tra gli applausi, davanti ad un pubblico estasiato per …

  • Dionne Warwick al Festival d’Autunno

    30 nov 2012, 08:53 La lunga attesa sta per terminare. Sabato 1 dicembre, alle ore 21, al Teatro Politeama di Catanzaro, Dionne Warwick sarà ospite del Festival d’Autunno. In concomitanza del decimo compleanno della rassegna diretta da…

  • Festival d’Autunno: “Eros e libertà. La donna nel cinema di Tinto Brass”

    23 nov 2012, 09:11 Un evento che ha già attirato l’attenzione dei media nazionali. La produzione del Festival d’Autunno, “Eros e libertà. La donna nel cinema di Tinto Brass”, terzo appuntamento gratuito che si terrà sabato 24…

  • Spettacolo: successo per l’esibizione di Irene Grandi e Stefano Bollani

    18 nov 2012, 18:38 Avvolti in un fascio di luci due amici si ritrovano. Irene Grandi e Stefano Bollani, la coppia del momento della musica italiana, ieri sera si sono esibiti al Teatro Politeama di Catanzaro, nell’ambito della X…

  • Silvia Mezzanotte

    Catanzaro, Silvia Mezzanotte incanta al Festival d’autunno

    11 nov 2012, 13:29 Una voce che ha regalato emozioni infinite. Ieri sera, al Teatro Politeama di Catanzaro nell’ambito della X edizione del Festival d’Autunno, Silvia Mezzanotte ha incantato con “Regine”. Una immagine di artista…

  • Silvia Mezzanotte

    Festival d’Autunno: Silvia Mezzanotte in scena con Regine

    9 nov 2012, 09:03 Torna la grande musica al Festival d’Autunno, diretto da Antonietta Santacroce. Sabato 10 novembre, alle ore 21, Silvia Mezzanotte sarà di scena al Teatro Politeama di Catanzaro con “Regine”, il suo personale…

  • Catanzaro: Monica Guerritore emoziona il Festival d’autunno

    28 ott 2012, 20:13 Un leggio e un pianoforte su un palcoscenico dallo sfondo nero. Si presenta così la scena di “Senso”, terzo appuntamento della X edizione del Festival d’Autunno. Una immagine apparentemente vuota appare agli…

  • Al festival d’autunno Monica Guerritore racconta “Senso”

    26 ott 2012, 17:28 La donna passionale raccontata al Festival d’Autunno. Ad interpretarla, sabato 27 ottobre alle ore 21 al Teatro Politeama di Catanzaro, sarà Monica Guerritore nella lettura scenica della novella di Camillo Boito, “Senso”. Un monologo che per come venne concepito e scritto, con la sua drammaticità e la storia intensa, non poteva non essere riportato sulla scena. Già nel 1954 fu un grande successo grazie alla…

  • Festival d’Autunno: ieri sera “Amor sacro amor profano”

    20 ott 2012, 19:39 Le donne nella Divina Commedia. Ieri sera, nella Chiesa di S.Omobono di Catanzaro, con “Amor sacro amor profano” è andato in scena il terzo appuntamento del Festival d’Autunno. L’opera di Dante Alighieri,…

<11121314151617181920>