giustizia

  • Giustizia: Cisterna (Dna), magistratura faccia conti con proprio correntismo

    Giustizia: Cisterna (Dna), magistratura faccia conti con proprio correntismo

    1 apr 2011, 15:00 Il procuratore nazionale aggiunto della Direzione nazionale antimafia Alberto Cisterna ha incontrato stamattina gli studenti del liceo classico Campanella di Reggio Calabria. L’incontro rientra in un protocollo…

  • La locandina dell'evento

    Gratteri ritira premio “Vivi con noi la legalità” a Zumpano

    26 mar 2011, 09:39 Nicola Gratteri, magistrato, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria ritirerà a Zumpano (CS) la Medaglia, che il Presidente della Repubblica, ha voluto destinare quale suo premio di …

  • Anpar: oggi data di esordio della cosiddetta “mediazione obbligatoria”

    21 mar 2011, 10:56 La giornata di oggi, 21 marzo 2011, sarà fondamentale per quel che riguarda le controversie sia civili che commerciali: in effetti, si tratterà della data di esordio della cosiddetta “mediazione obbligatoria”, uno strumento introdotto da un apposito decreto legislativo. " Questa novità porterà una vera e propria rivoluzione per i consumatori italiani, - afferma il coordinatore regionale dell' ANPAR Luigi…

  • Gli avvocati e la mediazione civile

    16 mar 2011, 09:49 Riceviamo e pubblichiamo. Da guerra senza esclusione di colpi ad amore eterno? E' questo che verrebbe da chiedersi osservando la tormentata storia che vede per protagonisti gli avvocati italiani e la mediazione civile…

  • Operazione “Scacco matto”: Comune Polistena, congratulazioni a Forze di Polizia e Magistratura

    15 mar 2011, 15:02 L'Amministrazione Comunale di Polistena esprime – in una nota stampa - profonda gratitudine nei confronti della Questura di Reggio Calabria e della Magistratura, protagonisti di un'operazione senza precedenti, contro la criminalità organizzata condotta nella città di Polistena. La battaglia contro la ‘ndrangheta ed il malaffare, la lotta per l'affermazione della legalità, costituiscono il primo punto dell'azione…

  • Riforma della Giustizia civile: preoccupate le toghe castrovillaresi

    14 mar 2011, 10:16 Le associazioni forensi presenti sul territorio di Castrovillari (ADA – Associazione Donne Avvocato / AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati / CAMERA CIVILE/ ANF – Associazione Nazionale Forense), in conseguenza dello stato di agitazione con astensione da tutte le udienze dal 16 al 22 marzo c.a., indetto dall’Avvocatura Italiana, in vista dell’entrata in vigore della normativa sulla “Media Conciliazione”, …

  • Calabria. Giustizia, Scopelliti: “Intitoleremo Scuola di Magistratura ad Antonino Scopelliti”

    10 mar 2011, 19:21 "Se il sindaco di Catanzaro è d'accordo, potremmo firmare congiuntamente Regione e Comune un'istanza per l'intitolazione della futura Scuola di magistratura al giudice Antonino Scopelliti". E' quanto dichiarato stamane a Catanzaro dal Presidente della Regione Calabria, Giuseppe Scopelliti, durante l'iniziativa in memoria del sostituto procuratore generale della Cassazione organizzata dal movimento 'Ammazzateci Tutti' e dalla …

  • Giustizia: nasce la campagna promozionale “I love Mediazione Civile”

    6 mar 2011, 16:26 La storia ripete se stessa, è risaputo. In passato ci si è affidati agli slogan e ai simboli per sostenere la parità tra i sessi e le riforme sul diritto di famiglia. Nell’era di internet ci si affida agli stessi…

  • 8 marzo: studenti di Tropea incontrano donne magistrato tribunale VV

    5 mar 2011, 10:51 L’ 8 Marzo, giornata internazionale della donna, gli studenti dell’Istituto Superiore di Tropea, diretto da Beatrice Lento, nel salone delle conferenze del Liceo Scientifico, dalle ore 10,00, incontreranno due donne magistrato del Tribunale di Vibo: Cristina De Luca, Giudice Penale e Lucia Monica Monaco, Giudice per le Indagini Preliminari. L’intento è quello di rendere omaggio alla Legge 422 che il 5 agosto 1981 ha…

  • Giustizia: applicati 2 magistrati in Procura Reggio Calabria

    3 mar 2011, 18:01 Il Csm ha disposto l'applicazione di due magistrati alla Procura della Repubblica di Reggio Calabria. Si tratta di Mario Venditti e Valeria Sottosanti, provenienti, rispettivamente, dalle Procure di Milano e di Ancona.…

  • Scuola Magistratura, Cimino: “Il Governo traduca le sue intenzioni in carta cantante”

    3 mar 2011, 15:41 Il testo integrale della dichiarazione diramata dal capogruppo di Nuova Alleanza, Franco Cimino: “Arrivano nuove elezioni e, puntualmente, giungono le soluzioni al vecchio problema Scuola di Magistratura. Ancora una volta è il Ministro della Giustizia ad assicurare a parlamentari del suo partito che l’importante istituzione formativa sarà assegnata alla nostra Città. Ma non tutta, solo una parte. Quanto grande non è…

  • Unità d’Italia: a Cosenza si festeggia con De Siervo

    Unità d’Italia: a Cosenza si festeggia con De Siervo

    2 mar 2011, 10:06 Un ospite illustre e di rilevante importanza ha inaugurato, ieri pomeriggio nel teatro Rendano i festeggiamenti del cento cinquantenario dell’unità d’Italia in città: il presidente della Corte Costituzionale Ugo…

<31323334353637383940>