indagini

  • Inchiesta derivati: fascicolo si arricchisce con nuovo materiale

    16 set 2013, 19:42 Si arricchisce di nuovo materiale l'inchiesta della Procura della Repubblica del capoluogo calabrese relativa al contratto derivato sottoscritto nel 2007 fra la Banca Opi e la Dresdner Bank e poi acquisito dalla…

  • Inchiesta parco Romani: nuova audizione per Abramo e Guglielmo

    16 set 2013, 18:47 Nuova audizione oggi in Procura a Catanzaro per Paolo Abramo, presidente della Camera di Commercio del capoluogo calabrese, coinvolto nell'inchiesta su presunti illeciti connessi al Parco commerciale "Romani" che sorge nel quartiere Sala che vede al momento lui e altre 11 persone indagate, a vario titolo, per tentata truffa, tentata percezione di fondi pubblici, ed estorsione. Abramo, affiancato dal proprio legale, Nicola…

  • Droga: operazione “Double Fault”, ad ottobre requisitoria pm

    13 set 2013, 19:14 Dovrebbe tenersi il 3 ottobre prossimo la requisitoria del pubblico ministero nell'ambito dei 45 giudizi abbreviati a carico di altrettanti indagati coinvolti nell'operazione antidroga denominata "Double fault",…

  • Provincia Vibo: nomine, indagati due dirigenti

    19 ago 2013, 15:02 Concorso in abuso d'ufficio con vantaggio patrimoniale. Questo il reato contestato dal pm della Procura di Vibo Valentia, Santi Cutroneo, nell'avviso di conclusione indagini a carico di Ulderico Petrolo, 63 anni, di…

  • Cittadino rumeno ucciso a Schiavonea di Corigliano

    16 ago 2013, 09:47 Dumitru Ciobanu, cittadino rumeno, è stato trovato senza vita all'alba dai carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro e del reparto operativo di Cosenza dopo una segnalazione al 112. L'uomo, che presenta una…

  • Morte cani: sequestrati bocconi avvelenati a Cetraro, indagini

    10 ago 2013, 15:00 Continuano le indagini del Corpo Forestale dello stato in seguito alla denuncia di una associazione di volontari per la morte sospetta di alcuni cani nel comune di Cetraro. Nei giorni scorsi ad occuparsi del caso è…

  • “Buco” casse santuario S. Francesco: rettore, “vittime truffa”

    “Buco” casse santuario S. Francesco: rettore, “vittime truffa”

    6 ago 2013, 16:54 "Il santuario di Paola è stato purtroppo oggetto di una truffa da parte di soggetti che hanno carpito la buona fede dell'economo pro-tempore". Lo si legge in una nota ufficiale diffusa oggi dal rettore del Santuario di …

  • “Buco” casse santuario S. Francesco: procura avvia inchiesta

    2 ago 2013, 15:49 La Procura della Repubblica del Tribunale di Paola ha avviato un'inchiesta sull'ammanco di poco meno di un milione e mezzo di euro da un conto online del Santuario di San Francesco, sul quale confluivano le offerte dei…

  • Scontro camion-bus, autista resta carcere

    31 lug 2013, 18:59 Resterà in carcere Valiantisin Skramblavich, di 33 anni, bielorusso, l'autista del tir che domenica mattina si è scontrato con un autobus provocando due morti e 12 feriti. Il gip del tribunale di Castrovillari,…

  • Muore dopo trasfusione a Cosenza, sangue infetto

    27 lug 2013, 14:30 Un uomo di 75 anni, affetto da leucemia, è morto dopo una trasfusione fatta nell'ospedale di Cosenza. I familiari hanno presentato denuncia alla Procura che ha avviato una inchiesta. Nella denuncia si fa riferimento…

  • Sanità: peculato, frode e truffa nel cosentino, 26 indagati

    26 lug 2013, 09:44 Gli agenti del commissariato di polizia di Rossano hanno proceduto all’esecuzione di due misure cautelari ed hanno notificato 24 informazioni di garanzia a diverse persone, alcune delle quali in servizio all’Azienda …

  • Quartiere nel degrado a Cosenza, la procura apre un’inchiesta

    25 lug 2013, 17:50 La procura di Cosenza ha aperto un'inchiesta sul presunto degrado in cui versa la zona di Gergeri, a Cosenza, a seguito di un esposto presentato dagli abitanti dell'area. I residenti, che hanno inviato anche delle foto, denunciano come, negli anni, il degrado del quartiere sia aumentato e sia ormai fuori da ogni controllo, mettendo a rischio la stessa sicurezza dei cittadini. (AGI)

<61626364656667686970>