inquinamento

  • Foto: il meteo.it

    Fiume Mesima, Vibo Valentia: la storia infinita

    23 mag 2012, 17:04 Il titolo di questa nota stampa può sembrare ironicamente allusivo, ma è purtroppo la realtà che ancora oggi si registra relativamente ad una delle più persistenti “fonti di inquinamento” della nostra Regione.…

  • Scarico di liquami. Comune Cetraro e Vas Onlus parte civile

    19 mag 2012, 16:16 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Emilio Quintieri, esponente della Federazione dei Verdi "Si è tenuta nei giorni scorsi innanzi al Tribunale Ordinario di Paola, Sezione Penale in composizione monocratica…

  • Inquinamento ambientale a Bagaladi, una denuncia

    16 mag 2012, 10:42 A seguito dei servizi operativi disposti dal Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Reggio Calabria si è notevolmente accentuato il contrasto ai reati ambientali ed alle frodi nel settore…

  • Comitato Civico “De Grazia” su incontro “la vita innanzitutto”

    17 apr 2012, 22:44 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del comitato De Grazia sull'incontro he si è tenuto lo scorso 14 aprile ad Amantea dal titolo "La vita innanzitutto-Inquinamento ambientale e tumori" "Una sala consiliare gremita ha accolto gli esperti invitati dal comitato De Grazia all’incontro “La vita innanzitutto – Inquinamento ambientale e tumori” che si è tenuto sabato 14 aprile ad Amantea. Tra i presenti tante persone…

  • “Terra e popolo”. Inquinamento di mare e fiumare: un problema di controllo e di collusione

    16 apr 2012, 13:24 "Il sequestro dei giorni scorsi da parte della Guardia Costiera, di un'azienda olearia che scaricava liberamente in mare, mette in evidenza una problematica molto più profonda che riguarda da vicino la nostra città. È decisamente lontano - si legge in un comunicato del movimento rossanese Terra e Popolo - dalla realtà chi pensa che, a scaricare i residui del proprio ciclo produttivo nei torrenti e nel mare, sia solo una…

  • Strongoli: “giornata di studio sul monitoraggio della qualità dell’aria”

    Strongoli: “giornata di studio sul monitoraggio della qualità dell’aria”

    31 mar 2012, 19:33 Si è svolta oggi pomeriggio la Giornata di studio sul monitoraggio della qualità dell’aria nei comuni di Crotone e Strongoli. L’iniziativa si è svolta nel museo civico di Strongoli ed è stata promossa da…

  • Piano delle Bonifiche, Crotone è dei crotonesi: situazione di grave degrado

    13 mar 2012, 16:12 Siamo ancora all’anno zero, oseremmo dire un’ attentato alla salute dei cittadini crotonesi, è inutile ricordare l’alta mortalità per tumori nel nostro territorio, ma oltre la mancata bonifica del S.I.N., vogliamo ricordare che il Commissario Delegato per l’Emergenza Ambientale della Regione Calabria con ordinanza n. 860 del 23.12.1999 ha approvato il Piano delle Bonifiche dei siti inquinati da RSU redatto sulla…

  • Operazione “Protezione spiagge”: 25 denunce a Tropea

    22 feb 2012, 09:45 Abusivismo edilizio, inquinamento ambientale e distruzione o deturpamento di bellezze naturali: sono questi i reati delle quali sono ritenuti responsabili i 25 soggetti deferiti in stato di libertà dai Carabinieri…

  • Meccanico denunciato a Zambrone per inquinamento ambientale

    18 feb 2012, 11:51 Un uomo di 37 anni, L.T.N., meccanico, è stato denunciato dai carabinieri con l'accusa di inquinamento ambientale. Sequestrata anche una maxi discarica a cielo aperto di prodotti nocivi. Il fatto è avvenuto a…

  • Ambiente: delegazione Commissione Parlamento Europeo in Calabria

    25 nov 2011, 16:45 Una delegazione della Commissione Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare del Parlamento Europeo ha fatto visita oggi in Calabria. La delegazione ufficiale, capeggiata da Mario Pirillo, e composta da sei…

  • Qualità aria. Arpacal pubblica i report su Castrovillari e Altomonte

    8 nov 2011, 14:21 “I limiti di legge stabiliti dalla normativa vigente, per gli inquinanti considerati, sono stati rispettati e durante gli anni di monitoraggio si registra una situazione piuttosto stabile per quanto riguarda l’evoluzione della qualità dell’aria”. E’ questo il risultato finale al quale giunge la dr.ssa Claudia Tuoto, dirigente del Servizio tematico Aria del Dipartimento provinciale di Cosenza dell’Agenzia…

  • Radioattività. Circolare Arpacal sulle novità in materia di sorveglianza radiometrica

    7 nov 2011, 13:21 Con una circolare pubblicata sul proprio sito web, e scaricabile da tutti i soggetti e gli enti interessati all’aggiornamento tecnico-normativo, l’Agenzia regionale per la protezione dell’Ambiente della Calabria…

<41424344>