mafia

  • Malvito: Sabato 3 settembre la “Giornata Contro la Mafia”

    29 ago 2011, 14:17 Grazie ad un’apprezzabile cooperazione tra Istituzioni, Arma dei Carabinieri ed Amministrazione Comunale, sabato 03 settembre 2011 si terrà a Malvito la “Giornata Contro La Mafia”. Nata dall’idea di intitolare…

  • Coordinamento Donne di Fli Calabria, fiaccolata a Lamezia per dire no alla mafia

    11 lug 2011, 08:00 “I terribili fatti criminosi che vedono ancora una volta la Calabria sulle prime pagine dei giornali, regionali e nazionali, sono segnali allarmanti di una realtà che non riesce a scomparire. La terra calabra è ricca di storia e tradizioni, crocevia di culture tanto differenti quanto armoniche tra loro, però continuamente martoriata e violentata. Nell’arco di poche ore, e non è la prima volta che accade nelle nostre…

  • Il Consiglio dei ministri tenutosi a Reggio Calabria il 28 gennaio 2010

    Mafie: stazione unica appaltante, firmato il decreto

    2 lug 2011, 13:13 E' stato firmato dal presidente del Consiglio dei ministri e dai ministri Maroni, Alfano, Romani, Matteoli, Sacconi, Fitto e Brunetta il dpcm sulla stazione unica appaltante previsto dall'articolo 13 della legge 13…

  • Piero Grasso

    Mafia: Grasso, sempre più infiltrata in aziende ed economia

    23 giu 2011, 09:01 E' durato fino al tardo pomeriggio l'incontro del procuratore nazionale antimafia Piero Grasso con i magistrati della Procura della Repubblica di Catanzaro ed i vertici delle forze dell'ordine. Al termine dell'incontro…

  • Caselli: Le mafie prendono forza dai silenzi

    18 giu 2011, 18:43 "La forza della mafie e' anche esterna a esse. Sta nella complicità, ma anche nei silenzi e nelle sottovalutazioni. Il Festival di Lamezia può contribuire a ridurre questa forza esterna". Così il procuratore di Torino, Gian Carlo Caselli, spiega il ruolo del Festival dei libri sulle mafie che si svolgerà a Lamezia Terme dal 22 al 26 giugno. Autore del libro 'Le due guerre. Perché l'Italia ha sconfitto il terrorismo e non …

  • Reggio Calabria seconda per i beni confiscati alla mafia

    12 giu 2011, 10:44 Mafia e camorra insidiano sempre di più Milano. Emerge dalla relazione del ministero della Giustizia al Parlamento sui beni confiscati alla criminalità. Per la prima volta il capoluogo lombardo entra nella classifica delle prime 5 città per numero di beni confiscati, triplicato in 2 anni. Milano è però al terzo posto nella classifica nazionale per il valore dei beni pignorati: 33 milioni tra il 2008 e il 2009, contro i…

  • Milleproroghe. Arriva fondo unico per vittime di mafia,usura e estorsione

    14 feb 2011, 18:33 In arrivo un unico "Fondo di rotazione per la solidarieta' alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste di estorsine e dell'usura". Si tratta di un emendamento al decreto Milleproroghe all'esame ora del Senato, primo firmatario Carlo Vizzini (Pdl), secondo il quale il Fondo per le vittime dell'estorsione dell'usura e quello di rotazione per le vittime della mafia sono unificati. Il Fondo e' "costituito presso il…

  • Gianfranco Fini

    Fini a Reggio Calabria: la mafia si vince solo con l’aiuto dei cittadini

    22 gen 2011, 15:49 "La legalita' e' la precondizione di ogni democrazia e di ogni possibilita' di crescita. Se non c'e' legalita' non c'e' liberta', non c'e' democrazia, non c'e' possibilita' di crescere e si vive in un condizionamento…

  • Sequestrati in Calabria beni del boss Messina Denaro

    20 gen 2011, 09:54 Beni per oltre 22 milioni di euro sono stati sequestrati a fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro, tra i quali un cugino del capomafia. Sigilli sono stati apposti ad aziende commerciali, immobili, terreni e…

  • Pignatone: Premiare chi non scende a patti con la mafia

    2 gen 2011, 11:29 ''Rendere antieconomico il patto con la mafia''. E' l'indicazione che da' il procuratore della Repubblica di Reggio, Giuseppe Pignatone che sollecita un meccanismo premiale per le ''imprese virtuose''. ''Bisogna…

  • Marcia per la pace a Polistena dedicata ad Antonio Giovinazzo

    27 dic 2010, 13:10 E' un appuntamento per la Piana di Gioia Tauro per la non violenza, la legalità e la lotta alla mafia, la Marcia della pace di Capodanno di Polistena promossa in occasione della giornata mondiale dall'associazione Il Samaritano e che si terrà il primo di gennaio. L'iniziativa di quest'anno sarà dedicata ad Antonio Giovinazzo, un uomo di 35 anni, ucciso da alcuni sconosciuti in un tentativo di rapine del suo fucile da…

  • Affari di famiglia: 12 arresti in Calabria, Piemonte e Lombardia

    14 dic 2010, 09:30 "Affari di famiglia": è questo il nome dell’operazione portata a termine dai Carabinieri del Comando provinciale di Torino che ha portato in carcere dodici persone, tra le quali 5 fratelli ritenuti i fondatori del…

<212223>