movimento cinque stelle

  • Movimento 5 Stelle: assemblea pubblica a Mosorrofa

    16 dic 2013, 09:35 Sabato 14 il Movimento 5 Stelle reggino ha svolto un’Assemblea Pubblica presso la frazione Mosorrofa alla presenza della Parlamentare Federica Dieni. "Guidati da alcuni rappresentanti locali del “Comitato per la…

  • Navi dei veleni, Molinari e Barbanti (M5S): atti parlamentari vengano desecretati

    14 dic 2013, 22:10 “Sembra doveroso ricordare la scomparsa dell'ufficiale Natale De Grazia, spentosi misteriosamente nella notte fra il 12 e il 13 dicembre del 1995 mentre indagava sulle famigerate navi dei veleni, quelle carrette dei mari cariche di rifiuti affondate volontariamente nei nostri mari allo scopo di smaltire, in modo illecito ma economico, decenni di scorie industriali. - Lo scrivono in una nota Francesco Molinari e Sebastiano…

  • Rosy Canale

    Operazione Inganno, Molinari (M5S): “L’‘antimafia di facciata è un pericolo da disinnescare”

    13 dic 2013, 12:26 "Non voglio entrare nel merito dell’operazione “Inganno”, con la quale la Dda di Reggio Calabria ha incriminato l’imprenditrice Rosy Canale con l’accusa di aver distratto i fondi assegnati all’associazione…

  • Riduzione consiglieri regionali, Barbanti (M5S): attaccati alla poltrona

    12 dic 2013, 09:59 "Attaccati alla poltrona. Neanche le leggi nazionali riescono a schiodare i consiglieri regionali dal posto al sole che si sono ritagliati in Regione. Non c’è niente da fare. Siamo costretti ad assistere alla politica che fallisce, si morde la coda e patisce gli esiti della sua inefficienza.- Lo scrive in un comunicato stampa l'on. Sebastiano Barbanti, del movimento 5 Stelle - Ci dobbiamo relazionare alla politica del non…

  • Movimento 5 stelle di Rossano: incontro con Nicola Morra

    11 dic 2013, 08:20 Lunedì 9 dicembre presso il punto di incontro del Meetup di Rossano, Nicola Morra, portavoce al Senato del Movimento 5 Stelle, ha incontrato la base del Movimento di Rossano ma anche attivisti di tutto il territorio…

  • Parentela (M5S): “Interrogazione sui danni al parco archeologico di Monasterace”

    9 dic 2013, 20:03 Il Deputato del MoVimento Cinque Stelle Paolo Parentela, ha presentato un’interrogazione scritta al Ministro dei Beni Culturali allo scopo di sensibilizzare il Governo a mantenere l’inestimabile patrimonio storico e …

  • Comune in predissesto finanziario, M5S Rende: i partiti strumentalizzano i fatti

    9 dic 2013, 16:16 "A Rende siamo alla farsa. I partiti riprendono la parola per capovolgere la realtà.Da una parte il Pd scende in campo per dire che come lo sa leggere lui il bilancio non lo sa fare nessuno – meno che mai la…

  • Commissione Antimafia a Reggio: sit-in attivisti M5S

    9 dic 2013, 12:53 Il Movimento 5 stelle comunica che oggi dalle ore 13.30 a Reggio Calabria presso Piazza Italia, i grillini di Reggio, in occasione della riunione della Commissione Antimafia che si svolgerà oggi 9 dicembre e domani,…

  • Commissione Antimafia si riunisce a Reggio, M5S: segnale importante

    8 dic 2013, 14:15 La Commissione parlamentare antimafia, nella prima riunione di giovedì pomeriggio 28 novembre, ha stabilito che le prossime sedute si terranno a Reggio Calabria il 9 e il 10 dicembre e a Milano il 16 e 17. “È da tempo che il sottoscritto – scrive in una nota Francesco Molinari, deputato del Movimento cinque stelle - sta attirando l'attenzione sui fatti che stanno avvelenando la nostra prestigiosa città sullo Stretto la …

  • Alluvioni, M5s e Pd: approvata risoluzione per aiutare popolazioni colpite

    4 dic 2013, 19:41 “Massima sinergia ed efficacia per cercare sia di alleviare la situazione economica dei cittadini e delle imprese che hanno subito danni, sia per evitare il verificarsi in futuro di tali situazioni puntando a quelle misure necessarie per scongiurare l’ampliarsi di tali fenomeni. - Lo comunica Paolo Parentela – Portavoce eletto alla Camera dei Deputati – MoVimento Cinque Stelle - La Commissione Agricoltura ha approvato …

  • M5S: “Nella Valle del Savuto si favorisce l’abbandono scolastico”

    4 dic 2013, 16:35 “Articolo 34 della Costituzione della Repubblica italiana: La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. Con molta probabilità la Valle del Savuto non fa parte della Repubblica italiana, visto che da due mesi e mezzo molti studenti della nostra…

<181182183184185186187188189190>