processo

  • Cosenza: procura riapre indagini su morte calciatore Bergamini

    18 lug 2011, 17:53 Ripartono le indagini sulla morte del centrocampista del Cosenza Calcio, Donato "Denis" Bergamini, morto nel novembre 1989, all'età' di 27 anni, dopo essere stato investito da un camion lungo la strada statale 106 ionica alle porte di Roseto Capo Spulico, nel Cosentino. Il giudice delle indagini preliminari di Castrovillari, Pasquale Collazzo, ha accolto la richiesta della procura della Repubblica accogliendo anche la…

  • Maxiprocesso “Infinito”: Regione Calabria parte civile

    15 lug 2011, 16:25 La Regione comunica che è stata accolta la richiesta di costituzione di parte civile dal Tribunale di Milano nel maxiprocesso alle cosche milanesi denominato “Operazione Infinito”. E’ la prima volta – riferisce una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale - che l’Ente viene ammesso come parte civile al di fuori del proprio territorio regionale, fatto che mette in evidenza anche il grave danno…

  • Castrovillari, prosegue il maxi processo penale dell’operazione Anje

    13 lug 2011, 22:30 Prosegue presso il Tribunale di Castrovillari, in composizione Collegiale, il maxi processo penale ad Arif Nain e trenta imputati, più noto a tutti come la Maxi Operazione antidroga Anje che vede i trentuno soggetti…

  • Rosarno, cosca Pesce: al via il processo

    12 lug 2011, 13:52 Questa mattina è scattato il processo a 63 presunti affiliati alla cosca Pesce di Rosarno davanti al tribunale di Palmi. Processo scaturito dalle operazioni All Inside 1 e 2, poi unificate in un unico procerdimento.…

  • Il Tribunale di Locri

    Otto ergastoli in processo per la strage Duisburg

    12 lug 2011, 13:08 Giovanni Strangio, uno degli organizzatori ed esecutori della strage di Duisburg, nella quale il 15 agosto 2007 vennero uccisi sei giovani ritenuti vicini alla cosca rivale dei Pelle-Vottari, è stato condannato…

  • Strage di Duisburg: Locri, oggi la sentenza

    12 lug 2011, 11:50 Tra poco ci sarà la sentenza del processo legato alla strage di Duisburg. È quanto reso dai componenti del collegio giudicante, riuniti in camera di consiglio dal luglio scorso. La sentenza sarà resa nota verso mezzogiorno. La faida di San Luca ha avuto il suo episodio culminante nella strage di Duisburg, in Germania, in cui il giorno di Ferragosto del 2007 furono uccise sei persone. Della strage è stato accusato Giovanni …

  • ‘Ndrangheta: Comune Milano per la prima volta parte civile

    6 lug 2011, 16:56 Incassa la "soddisfazione" del sindaco Giuliano Pisapia la decisione dei giudici di ammettere il Comune di Milano come parte civile nel processo per il sequestro e l'omicidio di Lea Garofalo. Si tratta della prima volta in cui il Comune di Milano viene riconosciuto parte civile in un processo per reati legati alla presenza delle mafie, come richiesto dell'avvocato del Comune, Maria Rosa Sala. "La decisione del Presidente…

  • Violenza sessuale: Padre Fedele condannato a 9 anni e 3 mesi

    6 lug 2011, 13:46 Nove anni e tre mesi di reclusione: è questa la condanna inflitta in primo grado dal tribunale di Cosenza a padre Fedele Bisceglia, giudicato colpevole di violenza sessuale su una suora. Il tribunale ha condannato…

  • Padre Fedele: concluso processo, giudici in camera consiglio

    6 lug 2011, 13:05 I giudici del Tribunale di Cosenza si sono ritirati in camera di consiglio per emettere la sentenza davanti contro padre Fedele Bisceglia ed il suo ex segretario, Antonio Gaudio, accusati di violenza sessuale ai danni…

  • Processo Duisburg, legali imputati: “Non ci sono prove”

    30 giu 2011, 20:25 Non ci sono prove che collegano Francesco Pelle, detto ''Ciccio Pakistan", all' omicidio di Maria Strangio, uccisa il 25 dicembre 2006 nell' ambito della faida di San Luca tra i Nirta-Strangio ed i Pelle-Vottari e…

  • Cosenza, padre Fedele a pochi giorni dalla sentenza: “Sono innocente”

    30 giu 2011, 20:11 “Sono passati cinque anni, cinque mesi e sette giorni da quell'indimenticabile 23 gennaio 2006 quando sono stato preso e portato in carcere per un delitto, cinque stupri, mai pensato. Sono innocente”. Lo ribadisce…

  • ‘Ndrangheta: malore in tribunale per boss di Sarzana A. Romeo

    30 giu 2011, 16:17 Malore in Tribunale prima dell'interrogatorio di garanzia per Antonio Romeo, il presunto boss della 'ndrangheta di Sarzana. Nell'ultima giornata di interrogatori di garanzia presieduti dal Gip, Nadia Magrini, Romeo non e' riuscito a sostenere il confronto ed e' stato trasportato all'Ospedale San Martino. Il Gip, insieme al Pm, Alberto Lari, lo hanno raggiunto al nosocomio per verificare se e' possibile procedere con…

<81828384858687888990>