rifiuti

  • L’Amministrazione di Castrolibero fa marcia indietro, si punta sulla raccolta differenziata

    2 apr 2012, 18:48 "Forse avevano ragione le associazioni ambientaliste ed i comitati che seguono e contrastano l’iter della mega discarica dal 2008, anno in cui si firmò il protocollo d’intesa tra Il Comune, la Provincia e la Regione Calabria per avviare una vera e propria bomba ecologica nel centro dell’area urbana ed a poche centinaia di metri dal polo scolastico e dalle abitazioni di Castrolibero. Così come avevano ragione sulla…

  • Dai banchi agli impianti di smaltimento, studenti in visita alla V&V Group

    Dai banchi agli impianti di smaltimento, studenti in visita alla V&V Group

    2 apr 2012, 17:35 I ragazzi della IV classe dell’Istituto Tecnico Commerciale “Lucifero” di Crotone, accompagnati dal professore Donnici e dalla Dottoressa Sabrina Gentile, presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria…

  • Raccolta differenziata: Pulignano, apriamo l’azienda alle scuole

    28 mar 2012, 16:17 Rifiuti, altri 32 studenti alla scoperta dell'azienda e dell’universo della differenziata. Continuano, con grande successo e partecipazione, le visite delle scuole cittadine e territoriali all’Ecoross, nella zona…

  • Roberto Siciliani

    Rifiuti. Cirò, Siciliani: urgono comunque discariche

    28 mar 2012, 15:54 Se la raccolta differenziata rappresenta la soluzione alla crisi dei rifiuti nel lungo termine, nell’immediato, l’unico rimedio è il ricorso ad ulteriori discariche. Il Sindaco della Città di Cirò Marina Roberto…

  • Centro raccolta Raee a Crucoli

    26 mar 2012, 16:52 Nasce nel Comune di Crucoli, un centro di raccolta RAEE, unico per la provincia di Crotone. Questa Amministrazione con delibera di Giunta Municipale n°19 del 13 marzo 2012 ha approvato la variante tecnica e suppletiva…

  • Lavoro: Arpacal e gli studenti di Reggio al Ri-museum di Rende

    20 mar 2012, 17:44 Guidati dai tecnici dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Calabria (Arpacal), gli studenti dell’istituto d’istruzione superiore “E. Fermi” di Reggio Calabria hanno visitato nei giorni…

  • Nuova Hera Crotone, domenica prosegue la pulizia “volontaria” della spiaggia

    20 mar 2012, 08:40 Dopo l’iniziativa di domenica scorsa durante la quale l’associazione Nuova Hera di Crotone ha promosso - nei pressi della Lega Navale - la pulizia dei rifiuti presenti tra gli scogli che si affacciano sulla…

  • Rossano. Differenziata, tour nelle scuole

    19 mar 2012, 11:44 Verificare quanto appreso nel percorso educativo iniziato lo scorso mese di ottobre 2011, continuare a formare ed informare gli alunni nelle scuole, autentici ambasciatori di un diverso approccio ai rifiuti ed alla raccolta differenziata. E’ questo, l’obiettivo perseguito nell’ultima fase del progetto denominato “I rifiuti un problema da affrontare”. Iniziata lo scorso 13 marzo, questa ulteriore tappa di…

  • Legambiente

    Legambiente Sila, 27 comuni possono conferire i rifiuti nella discarica di Vetrano

    16 mar 2012, 16:02 "La situazione già critica della discarica con questa nuova ordinanza diventa completamente fuori controllo e molto presto anche noi dovremmo trovare un nuovo sito dove conferire I nostri rifiuti. - Comunica una nota…

  • Rifiuti: convegno “Riciclo totale Vedelago” a Crotone

    Rifiuti: convegno “Riciclo totale Vedelago” a Crotone

    16 mar 2012, 15:39 Il gruppo regionale dell’Idv ha promosso ieri pomeriggio nella sala consiliare del Comune di Crotone un convegno sul tema “Riciclo totale Vedelago”. Quello dei rifiuti è un tema di stretta attualità nella città …

  • Rifiuti

    Rifiuti, si riprende il conferimento a Bucita

    15 mar 2012, 17:08 “Rifiuti, riprende da oggi l’attività di conferimento nel sito di Bucita. In via di risoluzione il delicato guasto meccanico sul vaglio primario che ha mandato in tilt il sistema di raccolta. Lunedì scorso era…

  • Rdt: salta un bullone ed il ciclo dei rifiuti regionale va in tilt

    14 mar 2012, 17:00 Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Flavio Stasi - Rete per la Difesa del Territorio "Franco Nisticò" “Quattordici anni di Commissariamento per l'Emergenza Ambientale, poteri speciali in grado di agire in deroga alle norme di tutela della salute e del paesaggio, oltre un miliardo e mezzo di euro di soldi pubblici spesi, nuove discariche private e allargamenti di quelle già esistenti, migliaia e migliaia di…

<101102103104105106107108109110>