rifiuti

  • Cosenza. Valle Crati: trasformeremo i rifiuti in una risorsa economica

    25 feb 2012, 07:41 Positivo l’incontro operativo tra il centro di Vedelago e il Sindaco della città di Cosenza Mario Occhiuto sulla realizzazione, anche nella città Bruzia di un impianto d’avanguardia che trasformi la questione dei…

  • Mario Occhiuto

    Valorizzazione dei materiali riciclati, il modello Vedelago diventa realtà a Cosenza

    24 feb 2012, 21:59 E’ trascorso qualche mese dalla visita in Veneto del sindaco Mario Occhiuto e di una delegazione comunale per conoscere da vicino la realtà del Centro riciclo Vedelago Srl, dove i materiali post consumo diventano una …

  • foto: cariatiweb

    Cariati. Discarica di Scala Coeli, Montesanto (Api): preferire il confronto

    18 feb 2012, 21:14 Per la discarica nel territorio di Scala Coeli, “no al metodo del muro contro muro già praticato in occasione della vicenda Ospedale, ma preferire la discussione nel merito ed intavolate, se ancora possibile, un…

  • Cosenza: Polizia Municipale in borghese sanziona chi sporca la città

    18 feb 2012, 15:10 È sentire comune che la qualità della vita di una città molto dipenda anche dal rispetto che i cittadini hanno per il proprio territorio. E le regole che una Amministrazione impone a tutela, dovrebbero invitare…

  • Rifiuti: Interrogazione gruppi minoranza Crotone

    17 feb 2012, 12:40 Riceviamo e Pubblichiamo una lettera a firma dei Gruppi Consiliari di Minoranza Manifesto per Crotone, Pdl, Udc, I democratici, Lista Scopelliti Presidente, Api: al sindaco Peppino Vallone e al Presidente del Consiglio…

  • Rifiuti: presentato progetto gestione integrata Provincia Reggio

    Rifiuti: presentato progetto gestione integrata Provincia Reggio

    14 feb 2012, 16:25 Il nuovo sistema provinciale di gestione integrata dei rifiuti urbani, contenuto nel progetto "Pensiamo il futuro", è stato presentato ai sindaci dalla provincia di Reggio Calabria da parte del presidente dell'Ente…

  • Cetraro. Impianto smaltimento maleodorante, assolto il direttore

    9 feb 2012, 12:04 "Assolto perché il fatto non sussiste". Così si è pronunciato il Giudice monocratico del Tribunale di Paola nei confronti di Domenico Casasanta, imputato nel procedimento che lo vedeva responsabile di aver provocato, …

  • Tarsia: polizia sequestra un’area di 20.000 Mq

    8 feb 2012, 15:41 Personale della Sezione Reati Ambientali della Polizia Provinciale di Cosenza, coordinato dal Comandante del Corpo, dott. Giuseppe Colaiacovo, nell’ambito di servizi mirati alla salvaguardia del territorio e…

  • Fiumara: denunciato per scarico illecito di rifiuti

    8 feb 2012, 14:35 Al fine di contrastare attivamente le frodi in campo agroalimentare ed i reati nel settore paesaggistico ambientale, il Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato di Reggio Calabria ha disposto una serie di…

  • Akrea S.p.a su emergenza rifiuti

    7 feb 2012, 13:55 "In merito all’attuale situazione che si protrae dalla “manifestazione dei Forconi” fino ad oggi, la nostra Azienda – si legge in una nota stampa del Cda dell’Akrea - tiene a ribadire che il problema, purtroppo, è sempre lo stesso: “l’assenza di una discarica”, nonostante l’importante aumento di mezzi disponibili per la raccolta e il maggiore impegno di tutto il personale dell’azienda, sta vanificando un…

  • Operai Locrideambiente, nuova società tradisce accordi

    6 feb 2012, 13:51 La situazione che riguarda gli ormai ex lavoratori di Locrideambiente Spa, la società che gestiva la raccolta dei rifiuti a Siderno, sta diventando giorno dopo giorno sempre più complicata. A lanciare l'allarme sono gli stessi lavoratori, licenziati dalla società, senza la possibilità di un nuovo impiego alla Geoambiente, che si è aggiudicata per i prossimi 18 mesi il servizio di raccolta RSU a Siderno. La Geoambiente.…

  • Discarica Scala Coeli. Bieco: “Stop terrorismo psicologico”

    4 feb 2012, 14:46 “Storia di un pasticcio all’italiana, problemi giuridici, vicenda poco chiara ai limiti della legalità, falsa attestazione della realtà luoghi, vicinanza ai centri abitati, tonnellate di veleno in arrivo, amianto, numerose irregolarità, scempio da far pagare ai cittadini, ‘ndrangheta, guadagni di una cricca, danni all’economica del luogo fondata su biologico e turismo, etc”. E' quanto si legge in una nota della…

<101102103104105106107108109110>