sicurezza

  • Arco in pietra lesionato a Cosenza: chiusa via Abate Salfi

    23 mag 2013, 12:23 Chiusa al traffico veicolare e pedonale via Abate Salfi, nel centro storico, dove sono state riscontrate lesioni su un arco in pietra e mattoni. Il danno strutturale - informa una nota del Comune di Cosenza - pare dovuto alla rottura di travi di tramezzo che sostengono il peso della muratura sovrastante l’arco e la misura si è resa necessaria per consentire al Settore Infrastrutture di adottare provvedimenti che evitino…

  • Angela Napoli

    Sicurezza: Angela Napoli ringrazia Alfano per mantenimento scorta

    17 mag 2013, 22:17 “Il Ministro dell'Interno, Angelino Alfano, mi ha appena telefonato per comunicare la direttiva assunta circa il mantenimento del servizio di sicurezza per la mia persona al "terzo livello", così come precedentemente …

  • Il prefetto di Crotone, Maria Tirone

    Crotone. Misure per l’ordinato svolgimento dei solenni festeggiamenti Mariani

    8 mag 2013, 21:28 Nella mattina odierna il Prefetto di Crotone ha convocato il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, per la messa a punto della pianificazione dei servizi e dei dispositivi di prevenzione e di…

  • Sicurezza alimentare: verdura importata con 16 diversi tipi di pesticidi

    28 apr 2013, 09:01 Lo “Sportello dei Diritti” punta il dito contro le importazioni "dirette" di verdura per via aerea che sono entrati nel mirino dei controllo della vicina Svizzera ma che coinvolgerebbero anche il mercato UE e quindi …

  • Messo in sicurezza l’abitato Iunchi di Gioiosa Ionica

    27 apr 2013, 11:35 Lunedì 29 aprile a Gioiosa Ionica l'Ufficio del Commissario Straordinario Delegato per l’attuazione degli interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Calabria, affiderà in via definitiva alla ditta aggiudicataria "le indagini geognostiche propedeutiche agli interventi di mitigazione del rischio di frana nella frazione Iunchi” nel comune ionico reggino. Il progetto, ricadente tra gli Interventi…

  • Intelligence e contrasto alla criminalità organizzata presentato il progetto I.N.S.I.DE.R.

    18 apr 2013, 20:33 Si è tenuto nella mattinata di oggi, giovedì 18 aprile, presso la Sala Pitagora della Camera di commercio di Crotone il workshop “Intelligence e contrasto alla criminalità organizzata”, avente ad oggetto la presentazione del progetto Insider (Illegal Network Security Intelligence and Detecting Resources), finanziato dal P.O.N. Sicurezza e Sviluppo Asse 2 misura 2.7, promosso dalle Camere di Commercio di Crotone e Vibo…

  • Videosorveglianza, Caroleo: basta pregiudizi sul progetto “Safe City”

    12 apr 2013, 11:40 “Basta pregiudizi sul progetto “Sife City”. I soldi della videosorveglianza richiesti dall’amministrazione alla Regione che gravano sui fondi Pon sicurezza non possono essere utilizzati per altri servizi Il sistema di telecamere garantirà il massimo della sicurezza anche sotto il profilo del rispetto della privacy, fissato dalle regole stabilite dal Garante. Anzi, il progetto dovrà essere necessariamente sottoposto…

  • Sicurezza in città: il Siulp incontra il sindaco

    9 apr 2013, 13:00 All’interno dell’iniziative intraprese dal Siulp volte a intraprendere azioni sinergiche mirate alla sicurezza in città, una delegazione del Sindacato di Polizia, capeggiata dal segretario provinciale Carmelo…

  • Sicurezza: il Club Velico Crotone sceglie il Pediatric Basic Life Support

    6 apr 2013, 12:00 La sicurezza prima di tutto: il Club Velico Crotone, costituito per realizzare le migliori condizioni per la pratica della vela, è la prima fra le associazioni e le società sportive della provincia di Crotone ad aver…

  • Incendi, Provincia Vibo: bando di gara per Istituto Tecnico Commerciale

    28 mar 2013, 09:52 Non ha perso tempo il Commissario straordinario della Provincia di Vibo Valentia Mario Ciclosi, e constatata, attraverso gli uffici dell’Ente, la condizione nella quale si trovano quasi tutte le scuole vibonesi, ha…

  • Sicurezza navigazione: 107 navi ispezionate a Gioia Tauro

    26 mar 2013, 10:18 Centosette navi ispezionate; altre 7 sottoposte a fermo a causa di gravi carenze di sicurezza della navigazione; 64 navi che a seguito dell'ispezione hanno fatto emergere non conformità. È il bilancio dei controlli di sicurezza della navigazione Port State Control (controllo dello Stato di approdo) eseguiti, su disposizione della direzione marittima di Reggio Calabria, nel corso dell'anno 2012 sulle unità mercantili…

  • Catanzaro: progetto “Safe city” nel pieno rispetto del codice della privacy

    18 mar 2013, 20:32 Palazzo De Nobili precisa, con una nota, i termini del progetto di sicurezza “Safe City”, sottolineando che il programma sarà presto portato all’attenzione del Consiglio Comunale di Catanzaro: “Il progetto “Safe City” punta a fare di Catanzaro una delle città più sicure d’Italia, attraverso una moderna tecnologia che ha già prodotto significativi risultati sia nella riduzione della criminalità sia nella…

<51525354555657585960>