truffa

  • Truffe Calabria. Sequestro beni per 3 milioni, misure per 6 persone

    17 dic 2010, 12:31 Il gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme ha eseguito un' ordinanza cautelare emessa dal Gip presso il tribunale della città, su richiesta della locale procura della Repubblica, con la quale 6 persone,…

  • Truffa vendita appartamento. Una condanna nel catanzarese

    16 dic 2010, 17:50 Una truffa perpetrata con la proposta di vendita di un appartamento che, in realtà, era già stato promesso ad un altro acquirente. Questa l'accusa per la quale Giuseppe Daniele, catanzarese di 47 anni, è stato condannato dal tribunale monocratico di Catanzaro a quattro mesi di reclusione e 400 euro di multa, nonché al risarcimento del danno di 26.000 euro più interessi e spese alla parte offesa, costituita parte civile…

  • False vendite on line di microcar, tre denunce

    16 dic 2010, 11:27 Due italiani di 41 e 46 anni, residenti a Gioiosa Ionica (Reggio Calabria), e un indiano di 30, sono stati denunciati dai militari della guardia di finanza di Catania perché avrebbero truffato un acquirente che aveva…

  • Truffe: polizia stradale arresta tre avvocati a Cosenza

    13 dic 2010, 09:10 La Polizia Stradale di Cosenza ha arrestato all'alba tre noti avvocati, Battista Manfredi, Ilenia Manfredi e Carmela Ranieri. Nel corso dell'operazione sono state anche sequestrati 11 fucili e 42 pistole. Tra queste…

  • Commerciante emiliano deferito per truffa

    9 dic 2010, 12:18 Un commerciante emiliano 60enne è stato deferito in stato di libertà per truffa, per aver commesso raggiri al fine di procurarsi un ingiusto profitto ai danni di un artigiano di San Lorenzo del Vallo che ha acquistato un mezzo pesante dall’uomo. Dopo aver regolarmente pagato e ritirato il mezzo si accorge di alcuni malfunzionamenti e di un problema con il passaggio di proprietà continuamente procrastinato. Inutili le…

  • Chiusa indagine sulla linea Fs costruita con cemento depotenziato, 11 avvisi

    3 dic 2010, 18:28 La Procura della Repubblica di Catanzaro ha emesso un avviso di conclusione delle indagini per undici persone coinvolte nell'inchiesta sul presunto utilizzo di cemento depotenziato nella realizzazione dei piloni che fanno passare la linea ferroviaria Settingiano-Catanzaro Lido sul fiume Corace. Delle tredici persone inizialmente raggiunte da un avviso di garanzia due non compaiono nel provvedimento, si tratta di Giuseppe…

  • Truffa: “Operazione Silva”, il video e i nomi degli arrestati

    Truffa: “Operazione Silva”, il video e i nomi degli arrestati

    23 nov 2010, 16:42 C'é anche il presidente del gruppo Silvateam di Mondovì (Cuneo), tra le otto persone arrestate e messe ai domiciliari nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Cosenza su una truffa ai danni dello Stato e…

  • Calabria: falsi programmi di ricerca, arrestati docente Unical e imprenditori

    23 nov 2010, 09:16 È un professore ordinario dell'Università della Calabria il docente finito in manette nell'ambito dell'operazione condotta dalla guardia di finanza di Catanzaro che ha portato all'arresto di otto persone ed al sequestro di beni per 300 milioni di euro. L'accusa di truffa aggravata, falso e altri reati. Nell'inchiesta sono indagati anche altri sei docenti, quattro dei quali ordinari, di altre università. . Gli arrestati e…

  • Maxi truffa allo Stato e all’Ue. 8 arresti a Catanzaro e sequestri per 300 milioni

    23 nov 2010, 07:48 La Guardia di finanza di Catanzaro ha scoperto una maxitruffa ai danni dello Stato e dell'Unione europea. Otto persone sono state poste agli arresti domiciliari in diverse Regioni, con l'accusa, a vario titolo ed in…

  • ‘Ndrangheta: indagine Università, proseguono interrogatori

    20 nov 2010, 11:51 Proseguono gli interrogatori nell'ambito dell'indagine dei carabinieri del Ros sui presunti condizionamenti della cosca Pelle della 'ndrangheta sulla facolta' di Architettura dell'Università Mediterranea di Reggio…

  • Lamezia T: falsificava dispositivi sosta a pagamento, denunciato

    19 nov 2010, 18:06 Un uomo di 54 anni, C.S.F., è stato denunciato per truffa e falso per aver falsificato i dispositivi per la sosta a pagamento. In particolare, l'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica, in quanto aveva falsificato numerosi biglietti per la sosta a pagamento, riapponendo sugli stessi la doratura già "grattata" per uso in altri giorni. Il numero di serie del titolo rimaneva sempre uguale e questo ha fatto…

  • Caulonia Marina, arrestato 78enne per sconto di pena

    18 nov 2010, 17:34 I Carabinieri della Stazione di Caulonia Marina, hanno tratto in arresto, D.I., 78 anni. L’uomo deve scontare la pena residua di anni quattro di reclusione perché riconosciuto definitivamente colpevole del reato di truffa aggravata e continuata.

<101102103104105106>