volontariato

  • Provincia di Crotone: incontro con le associazioni di volontariato

    18 set 2013, 22:44 Si è tenuto ieri, presso la sala “Paolo Borsellino” della Provincia di Crotone, un incontro con le associazioni di volontariato voluto fortemente da Giovanni Capocasale, assessore con delega alle Politiche sociali. …

  • Aisla: VI giornata nazionale sulla SLA in 120 piazze italiane

    15 set 2013, 09:42 Il 29 settembre AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, celebra la VI Giornata Nazionale sulla SLA, con il patrocinio del Presidente della Repubblica e dell’ANCI, Associazione Nazionale Comuni…

  • Csv Cosenza: aumentano le organizzazioni di volontariato nel cosentino

    12 set 2013, 16:18 È stata presentata, ieri, all’Università della Calabria, la ricerca “Il Volontariato nei contesti di welfare debole” promossa dal CSV – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Cosenza, realizzata …

  • Presentazione ricerca CSV e Università della Calabria su Volontariato cosentino

    9 set 2013, 12:12 Ha un’età compresa tra i 30 e i 45 anni ed è principalmente donna. È questo l’identikit del volontario della provincia di Cosenza tracciato nell’ambito dell’indagine sul Volontariato cosentino e sul CSV -…

  • Si chiude il secondo campo internazionale di volontariato di Legambiente

    3 set 2013, 19:50 Con la messa in posa della cartellonistica lungo il sentiero che da villaggio Cagno sale fino alla vetta di Montenero a ben 1.880 m, si chiude il secondo ed ultimo campo internazionale di volontariato di Legambiente…

  • “San Ferdinando in Movimento”: il comune tuteli maggiormente gli animali

    31 ago 2013, 08:30 “L’estate del 2013 a San Ferdinando è stata caratterizzata, oltre che dal mare inquinato e dall’incuria in cui versa il paese, pessimo biglietto da visita nei confronti dei pochi turisti fortunosamente giunti fin qui, anche dai continui abbandoni di cani. – Lo denuncia in una nota l’Associazione Presidio “San Ferdinando in Movimento” - La nostra associazione in questi mesi è stata fatta oggetto di numerose…

  • Volontariato: da Isola a Viadana (Mn) un messaggio positivo per i giovani

    14 ago 2013, 17:43 Ieri nella sede Comunale di Isola Capo RIzzuto, il Sindaco Gianluca Bruno alla presenza del Presidente del Consiglio Comunale Antonio Frustaglia, degli Assessori Carmela Maiolo e Anna Passafaro dei consiglieri Timpa…

  • Cgil: i volontari di Ravenna al Campo della Legalità di Riace

    9 ago 2013, 14:04 “Il bisogno di non dimenticare attraverso l’uso della parola. Una parola che sa far riflettere e che delinea, come in un fumetto, le sagome e i volti di personaggi che hanno fatto la Storia e di quella parte di gente comune che combatte per ottenere giustizia in un territorio dove domina la ‘ndrangheta. Così, - si legge in un comunicato dello Spi Cgil Rc-Locri e Arci Comitato territoriale di reggio Calabria - i giovani …

  • Campo della Legalità di Riace: secondo giorno ricco di emozioni

    6 ago 2013, 15:23 "Un secondo giorno ricco di emozioni e di informazioni che, con curiosità e con rispetto, i giovani e i volontari dello Spi Cgil di Ravenna hanno vissuto ieri a Roccella, al Porto della Grazie. Qui, i partecipanti al Campo della Legalità di Riace (4 -10 agosto 2013) - promosso da Spi Cgil Rc-Locri, Cgil e Arci Rc – hanno visitato non solo la struttura, sede della Capiteneria di Porto, ma anche i barconi che vengono…

  • Animali: al via campagna di sensibilizzazione “Io devo entrare”

    5 ago 2013, 09:20 Parte una nuova campagna sociale mafiaNO, dal titolo "io DEVO entrare", rivolta agli amici a quattro zampe meno fortunati. 9,10 ed 11 agosto 2013 molti volontari taurianovesi, del gruppo Amici Animali, fondato da Katia…

  • Spi Cgil, volontari bolognesi al campo lavoro di Riace

    3 ago 2013, 15:35 Sentirsi accolti, ascoltati, seguiti ma, soprattutto, compresi. L’instaurarsi di un rapporto di reciproco rispetto, di solidarietà e di condivisione di lavori. È l’atmosfera che i ragazzi e i volontari dello Spi…

  • Immigrazione, Spi Cgil Rc-Locri e Arci RC: giovani e volontari a Roccella

    30 lug 2013, 23:10 Una giornata di confronto, di conoscenza, fatta di luoghi e di immagini. Questa, la prima esperienza che i ragazzi del Campo di Legalità (Riace, 28 luglio-3 agosto 2013) insieme con i volontari dello Spi Cgil di Bologna hanno svolto ieri durante la visita al Porto di Roccella Ionica. L’iniziativa, organizzata da Spi Cgil, Cgil Rc-Locri e Arci RC, in collaborazione con Libera, ha visto i giovani provenienti dalla Calabria…

<41424344454647484950>