Maltempo: allerta per temporali al centro-sud

Calabria Attualità

Proviene dall’Atlantico e porterà con sé neve – anche a quote collinari al Nord – precipitazioni anche temporalesche al centro-sud e generale rinforzo della ventilazione, prevalentemente per correnti sciroccali al centro-sud. Si tratta della nuova perturbazione che nelle prossime ore raggiungerà l’Italia, determinando una nuova fase di maltempo su gran parte delle nostre Regioni.

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento.

Dalla seconda parte della giornata di domani si prevedono venti meridionali di burrasca sulla Sicilia, in estensione a Calabria, Basilicata e Puglia, con raffiche di burrasca forte specialmente sui settori ionici, ove insisteranno forti mareggiate.

Sulla base dei fenomeni previsti, è stata valutata per domani criticità gialla per rischio idraulico e idrogeologico su Liguria, Lazio, Abruzzo e Sicilia, nonché sui settori costieri e sulla punta settentrionale della Toscana, sulla Sardegna meridionale e orientale e sui settori meridionali in Calabria.