Maltempo, domani criticità gialla sulla regione
Una nuova perturbazione dall’Atlantico raggiungerà domani il Mediterraneo centro-occidentale e determinerà ancora maltempo sul nostro Paese, specie sull’Emilia-Romagna e sulle regioni centro-meridionali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticità consultabile sul sito del Dipartimento.
L’avviso prevede dalla mattinata di domani, martedì 24 febbraio, venti occidentali o nord-occidentali di burrasca o burrasca forte sulla Sardegna, in estensione a Sicilia e Calabria, con rinforzi di tempesta sulla Sardegna, che causeranno mareggiate lungo le coste esposte.
Dal pomeriggio, infine, sono attese precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale con forti raffiche di vento, su Lazio, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Sulla base dei fenomeni previsti e in atto, è stata valutata per domani criticità gialla per rischio idraulico ed idrogeologico su gran parte della Liguria e dell’Emilia-Romagna, sulle zone costiere della Toscana, sula Sardegna meridionale e sulle restanti regioni del Centro e del Sud Italia, ad esclusione delle aree del Tavoliere e del Gargano in Puglia.