Maltempo: il ciclone Hooligan causa diversi disagi, prevista tregua in Calabria

Calabria Attualità

Continua a lasciare il segno Hooligan, il ciclone che ha portato su diverse regioni italiane forti venti e pioggia nel corso del weekend. La perturbazione ha portato pioggia incessante su diverse zone della Calabria e in alcuni casi ha avuto carattere temporalesco. Diverse le condizioni di disagio che vengono segnalate soprattutto nelle province di Catanzaro e Crotone.

A Petilia Policastro, già interessata da una frana che ha portato, nei giorni scorsi, ad evacuare alcune famiglie, un nuovo allarme è scattato nel centro del paese, con un piccolo movimento franoso che ha spinto il sindaco ad emettere una nuova ordinanza di evacuazione per sei famiglie. Movimenti franosi vengono segnalati anche in altre aree del Crotonese, a partire da Mesoraca. Nel Catanzarese, invece, sono i fiumi a destare qualche preoccupazione.

L'ondata di piena di queste ultime ore ha fatto scattare il monitoraggio per il fiume Alli di Catanzaro. Già a novembre del 2013 il corso d'acqua aveva provocato il crollo totale della strada provinciale 25. Un anno e mezzo dopo, con la circolazione ripresa dopo diversi interventi, sono stati segnalati nuovi punti di criticita' lungo l'arteria stradale che collega il capoluogo di regione con la Presila. L'area, tra l'altro, è ritenuta ad alto rischio anche per la presenza della condotta del servizio idrico con la quale la Sorical rifornisce la citta' di Catanzaro.

Una tregua è però prevista in Calabria, dove si aspettano temperature in lieve rialzo, pioggia meno intensa, vento e nebbia.