Unical, Pericle D’Oro per la Ricerca a Nicola Leone e Francesco Valentini
Il Premio Pericle, dedicato ogni anno a un diverso settore di attività, ha l'obiettivo di mettere in luce le personalità e i talenti calabresi che si sono distinti in Italia e nel mondo per professionalità e creatività. Nato per premiare i Calabresi, il Pericle è lievitato naturalmente e, dopo oltre 30 edizioni, è ormai diventato un prestigioso Premio Nazionale che, nella sezione internazionale sulla ricerca scientifica, annovera nel suo albo d'oro scienziati di chiara fama mondiale, quali Umberto Veronesi e il Nobel Renato Dulbecco.
La XXXI edizione del premio, svoltasi nel suggestivo scenario del Castello Feudale di Ardore (RC), è stata dedicata proprio al settore della Ricerca Scientifica. Tra i vincitori del Premio Pericle D'Oro 2016 due ricercatori dell'Università della Calabria: Nicola Leone del Dipartimento di Matematica e Informatica e Francesco Valentini del Dipartimento di Fisica.
Nicola Leone, professore di Informatica e Direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica, guida da diversi anni il gruppo di ricerca in Intelligenza Artificiale dell'Unical ed è stato già destinatario di prestigiosi riconoscimenti scientifici quali, ad esempio, Mendelson Test-of-time Award (New York, USA, 2009), ECCAI Fellowship (Montpellier, Francia, 2012), ICLP Best-Paper-Award (Cork, Irlanda, 2015), e, nello scorso mese di Giugno, ha vinto il premio Gems of PODS (San Francisco, California, USA, 2016).
Francesco Valentini, Ricercatore del Dipartimento di Fisica, è un giovane talento del rinomato gruppo di ricerca in Plasmi Astrofisici dell’Università della Calabria, e proprio nel mese scorso è stato il vincitore del premio La Città del Sole 2016, per i Calabresi di Calabria, nella sezione Ricerca Scientifica, consegnato l'undici Giugno a Campo Calabro.