Crotone, nasce il progetto politico “Movimentando”

Crotone Politica

"A Crotone nasce Movimentando, un progetto politico che vuole scardinare l’apatia che ormai logora il dibattito politico locale.
Un progetto che nasce dal basso, indipendente e sperimentale, ambientalista, promotore di forme di comunità inclusiva e coesa, animalista e fortemente localista che chiama tutta la cittadinanza a contribuire alla sua crescita".

E' quanto comunicano i soci fondatori Giuseppe Trocino, Andrea Correggia, Andrea Menzano, Davide Monte, Fabrizio Barbieri, Fabrizio Pulvirenti e Noemi Bossi.

"Movimentando nasce diversi mesi fa, dalla volontà di scendere in campo per costruire qualcosa di nuovo. Avere la tutela ambientale del territorio crotonese, come uno dei punti imprescindibili del progetto politico, parte da una riflessione attenta sulle denunce di incuria ormai lontane, fatte da privati ed associazioni. Si pensi a solo esempio all'area degli ex mercati generali. Oggi l'attenzione è focalizzata sulla bonifica, ma la risoluzione di situazioni ambientali a rischio "Minori" non può e non deve essere trascurata. Con questa metodica scelta di guardare ad ogni questione in prospettiva integrata e nel lungo periodo, la costituzione formale del gruppo avviene in concomitanza con la pericolosa riapertura del negoziato di quest'ultima", sottolineano.

"La possibilità che a Crotone rimangano i rifiuti radioattivi i quali hanno avvelenato il territorio per tutti questi anni nonostante l’obbligo imposto dalle Istituzioni nazionali e locali ad Eni, di trasferire e conferire quei rifiuti altrove, è un ennesimo abuso, una prepotenza che richiederebbe una grande mobilitazione collettiva. La modalità con cui verrà eseguita la “bonifica” avrà ripercussioni importanti sul tema della sanità e, nello specifico, sul diritto alla salute e accesso alle cure specialistiche che diviene sempre più disagevole per non dire impossibile in alcuni casi", continuano.

"L’emigrazione sanitaria è una grande ferita del nostro territorio che va assolutamente discussa e rimarginata. La sanità, tout court non è democratica, anzi, rafforza le diseguaglianze e le cronicizza. Motivi per i quali un’azione politica in quanto tale deve mettere in campo interventi mirati e consapevoli. La giustizia sociale è un valore fondamentale perché oggi più di ieri è necessario rinsaldare quella coesione sociale che genera capitale umano prezioso per un reale percorso di sviluppo rigenerativo. La tutela degli animali, ai quali è ormai pacificamente riconosciuta piena dignità morale, è un elemento imprescindibile per la nostra visione politica", precisano ancora i fondatori.

"Un progetto che non si colloca in colori politici precostituiti, perché non si riconosce in nessuno, né per modalità di approccio ai problemi reali né di coinvolgimento e partecipazione della cittadinanza, sempre più passivamente ai margini delle dinamiche partitiche della città. Movimentando si inserisce dunque in questo contesto con la determinazione di chi vuole togliere la testa fuori dalla sabbia e promuovere dibattiti sui temi vitali per il futuro di Crotone oltre che laboratori di idee e di innovazione sociale all’insegna della trasparenza, della partecipazione attiva, dell’integrità, della responsabilità, dello studio e, soprattutto, della coerenza", chiosano.

"Avviamo oggi, ufficialmente, la campagna di tesseramento. Ognuno può dare il proprio prezioso contributo e sentirsi parte di questo grande progetto rivoluzionario scrivendo all’indirizzo mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e manifestando la volontà di farlo", conclude il gruppo politico.