Controlli straordinari a Cirò Marina, denunciato un commerciante del posto
Una serie di controlli straordinari operati a Cirò Marina dalla Polizia ha permesso di identificare 339 persone e controllare 2020 veicoli negli ultimi giorni. Lo rende noto la Questura di Crotone, che ha specificato di aver controllato anche 7 esercizi commerciali e 4 abitazioni di altrettanti soggetti già noti alle forze dell'ordine.
Nel corso di un controllo presso un'attività di somministrazione alimentare, gli agenti hanno accertato delle carenze igienico-sanitarie nonchè la presenza di alimenti di dubbia provenienza (principalmente carne), al punto da richiedere l'intervento del servizio veterinario dell'Asp per ulteriori verifiche.
Complessivamente, sono stati sequestrati 58 chili di prodotti alimentari ed ulteriori 29 litri di liquidi venduti su scaffali appositamente allestiti con etichette prive di diciture in lingua italiana. Sequestrati anche altri 40 chili di prodotti surgelati di varia natura privi di qualsivoglia etichettatura.
Sempre nel medesimo locale è stata poi scoperta anche una sala giochi. Circostanza che ha portato alla denuncia a piede libero del titolare anche per l'omessa esposizione della tabella dei giochi proibiti.
Successivi controlli hanno riguardato, su segnalazione, una moschea, ma anche due carrozzerie, un autolavaggio ed un gommista. Nelle carrozzerie è emersa la mancata iscrizione nel registro d'impresa, contestata con due sanzioni da oltre 5 mila euro ed il sequestro delle attrezzature.
Nel corso dei controlli, infine, è stato denunciato a piede libero anche un pregiudicato crotonese, sopreso nell'accendere una batteria di fuochi d'artificio sulla pubblica via.