Crotone, Rocca (Omri): “chiusura Corte Tributaria incomprensibile e ingiustificabile”

Crotone Attualità
Leonardo Maria Rocca

Il Cavaliere Leonardo Maria Rocca, Presidente della locale sezione degli Insigniti Ordine al Merito della Repubblica Italiana, si associa e condivide l'appello accorato dell'Avvocato Rocca, Presidente del Coa Crotone, e del Dottor Irrera, Presidente dei Commercialisti ed esperti contabili di Crotone), contro la chiusura della Corte di Giustizia Tributaria di Crotone (QUI).

"Mi dichiaro - dice - pienamente solidale con quanto già sostenuto dall'Avv. Rocca e dal Dott. Irrera, infatti 'considero incomprensibile ed ingiustificabile un simile provvedimento, oltre che lesivo per la comunità locale".

"Data l'elevata quantità di controversie decise a Crotone negli ultimi cinque anni, quasi il doppio della media italiana, non ha senso - prosegue - ridurre il numero dei giudici e perdere un presidio significativo come la Corte Tributaria pitagorica. Inoltre, questa scelta, comporterebbe degli oneri economici, sicuramente evitabili da parte del cittadino crotonese".

"Dunque, se pur necessario un riordino nel quadro della riforma della giustizia tributaria, andrebbe però attuato in base a criteri razionali e di buon senso, lontano da interferenze a carattere politico, dettate da tornaconti personali. Esorto, dunque - conclude il cavaliere - tutte le Istituzioni e gli organi competenti ad un intervento deciso e tempestivo, per evitare il profilarsi di questo possibile scenario futuro, nel rispetto, nella tutela del bene comune, che rappresenta il nostro amato territorio".