Competenze imprenditoriali: accordo Confcommercio-Discag-Scuola Management
Un importante passo avanti per il rafforzamento delle sinergie tra il mondo imprenditoriale e quello accademico è stato compiuto con la firma del Protocollo d’Intesa tra il Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Cosenza, Confcommercio Cosenza e il Discag, Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Università della Calabria (Discag), insieme alla Scuola Superiore di Management-Unical Business School (Ubs).
L’accordo - sottoscritto presso Confcommercio Cosenza - mira a promuovere la collaborazione tra il mondo delle imprese e quello della formazione accademica, attraverso iniziative congiunte finalizzate allo sviluppo delle competenze imprenditoriali e alla crescita professionale dei giovani imprenditori.
Alla firma del protocollo erano presenti il Direttore di Confcommercio Cosenza, Maria Santagada, il Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Cosenza, Corrado Rossi, il vicepresidente del Gruppo, Matteo Aiello, e il Direttore della Unical Business School, professor Andrea Lanza.
Il protocollo prevede diverse azioni strategiche, tra cui: la creazione di percorsi formativi mirati per gli imprenditori associati a Confcommercio Cosenza; l’organizzazione di seminari, workshop e momenti di confronto tra docenti universitari e imprenditori; l’attivazione di agevolazioni economiche per l’accesso a corsi di specializzazione e master promossi dall’Università della Calabria; la realizzazione di tirocini formativi presso le aziende aderenti a Confcommercio Cosenza".
“Questo protocollo rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare il legame tra l’università e le imprese, consentendo ai giovani imprenditori di accedere a conoscenze e strumenti indispensabili per affrontare le sfide del mercato”, ha dichiarato Maria Santagada, Direttore di Confcommercio Cosenza.
Soddisfazione è stata espressa anche da Corrado Rossi, Presidente del Grupimprenditpo Giovani Imprenditori Confcommercio Cosenza: “Con questa collaborazione vogliamo incentivare la crescita delle competenze imprenditoriali dei giovani, offrendo loro una formazione altamente qualificata e un dialogo costante con il mondo accademico”.
Il professor Andrea Lanza, Direttore della Unical Business School, ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “L’università deve essere sempre più un punto di riferimento per il mondo del lavoro e delle imprese. Attraverso questa collaborazione, vogliamo contribuire a creare un ecosistema favorevole all’innovazione e allo sviluppo economico del territorio”.
Il Protocollo d’Intesa avrà una durata di tre anni e prevede la creazione di un comitato di coordinamento per monitorare le attività e garantire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Con questa iniziativa, Confcommercio Cosenza e il Gruppo Giovani Imprenditori confermano il loro impegno nella valorizzazione delle competenze e nella promozione di una cultura imprenditoriale sempre più orientata alla formazione e all’innovazione".