Santa Caterina Albanese: al via il progetto “Padre Antonio Santori"
Al via al Progetto: “Padre Antonio Santori , percorsi di rinascita culturale e turistica”, presentato nei giorni scorsi presso la sala consiliare del comune di Santa Caterina Albanese.
"L’iniziativa - sottolineano il Sindaco Davide Bufano e l’Assessore con delega al turismo e alle minoranze linguistiche Pantaleo Porcella - mira a valorizzare il patrimonio storico e culturale del paese, attraverso la figura di Padre Antonio Santori, uno dei più importanti intellettuali arbereshe del Settecento".
"Il Progetto - continuano - che ha visto il comune come soggetto capofila, è stato presentato dal tecnico Iolanda A. F. Cuomo, illustrandone il ricco cronoprogramma. Tra gli obiettivi c'è il recupero della casa natale. Un edificio pubblico che presto diventerà sala polifunzionale e laboratorio creativo".
"Una finestra aperta al mondo della cultura attraverso percorsi letterari immersivi, laboratori di lingua e tradizioni arbereshe, installazioni multimediali, spazi museali e aree verdi riqualificati . Il Borgo si tinge di nuove opportunità, creando un modello di turismo sostenibile capace di dare nuova linfa al nostro paese e un maggiore arricchimento del tessuto economico e produttivo dello stesso" conclude il primo cittadino.
Presenti all’incontro inoltre, Assunta Novello, Presidente Associazione “Carolina Novello”; Pro Loco Picilia Aps Unpli, Ira Tassinari e Damiano Salerno, poeta della Valle dell’Esaro.