Aiutare le fasce deboli del Crotonese, Sabir e Auser lavorano insieme
Unire idee e competenze per lavorare insieme in favore delle fasce più deboli della comunità crotonese. È quanto prevede il protocollo di collaborazione siglato nella mattinata di giovedì scorso, 8 maggio, dalla presidente di Sabir, Manuelita Scigliano, e dalla presidente territoriale di Crotone dell’Auser, Luigia Clerici.
Il documento è finalizzato a promuovere iniziative di contrasto alla povertà e di sostegno all’invecchiamento attivo, attraverso la promozione di attività di sensibilizzazione ma anche di coinvolgimento diretto della cittadinanza.
In particolare, Auser Crotone e Sabir si impegnano a mettere insieme progettualità, risorse e proposte per definire azioni specifiche da realizzare congiuntamente sul territorio, condividendo l’esperienza che entrambe hanno maturato, operando a stretto contatto con la comunità.
Le due realtà sono già al lavoro per dare concretezza al protocollo di collaborazione, attraverso la realizzazione delle prime iniziative, tra le quali campagne di informazione e formazione sul tema dell’invecchiamento attivo, laboratori culturali e attività sportive.
“Siamo felici ed orgogliosi di avviare questa collaborazione con l’Auser Crotone, con la quale condividiamo già - come ente del terzo settore - il comune impegno di sostenere le persone più fragili. Il protocollo che abbiamo firmato rappresenta il primo passo di un percorso condiviso, che ci permetterà di intervenire sinergicamente e con più efficacia nella nostra comunità” ha dichiarato Scigliano.