Bonifica, Pulvirenti (Dsp): “Finalmente arriva, o forse no?”
"La bonifica dei suoli, inquinati da anni di fabbriche, da molto tempo e da più parti invocata, sta per prendere il via, anzi è in parte iniziata ma non possiamo dire che questa partenza stia suscitando solo contentezza nella cittadinanza. I toni anzi sono piuttosto accesi. Si teme che non tutte le precauzioni siano state adottate? O che si potesse fare meglio? Qual è lo stato dell’arte?". È quanto si domanda il referente provinciale di Democrazia Sovrana e Popolare, Fabrizio Pulvirenti, che ha pensato di istituire un tavolo destinato a chiunque necessiti di chiarimenti sugli aspetti che riguardino la bonifica.
"L’incontro si intitolerà La città chiede, Il Sindaco risponde. Il format prevede che ci si debba iscrivere per poter proporre domande, dal 29 di giugno e fino al 10 di luglio. La domanda deve essere secca, formulata in max due min. Il sindaco deve rispondere entro 7/8 minuti. Sarà consentito massimo una controdomanda" spiega Pulvirenti. "Non è quindi un dibattito-discussione ma una sorta di interrogazione al sindaco (sulla falsa riga di un’interrogazione parlamentare)".
"Verranno accettate tutte le domande ma, per fare in modo che l’incontro possa avere una durata di due ore circa, pensiamo sia possibile rispondere ad un n massimo di 8 domande, rimandando ad un secondo incontro eventuali domande inevase. Chi fosse interessato a partecipare potrà mettersi in contatto via mail (QUI) o via telefono (QUI) per avere delucidazioni sui dettagli dell’incontro che si svolgerà l’11 luglio alle 17:00 presso la Sala “Fondazione Critelli” in via Botteghelle (messa gentilmente a disposizione dal proprietario)".