A Reggio ciclo di laboratori tecnici sulle donne che progettano il futuro
Aidia Reggio Calabria annuncia il lancio di un nuovo progetto formativo: “Donne che Progettano il Futuro - Percorsi formativi Steam al femminile: tecniche, visione, connessioni”.
"Si tratta - scrivono i promotori - di un ciclo di laboratori tecnici ad approccio pratico e multidisciplinare, ideati per offrire nuove opportunità di crescita a studentesse, neolaureate e giovani professioniste nei settori dell’ingegneria, architettura, scienze geologiche, scienze agrarie e forestali, matematica e, più in generale, delle discipline Steam (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica).
L’iniziativa rappresenta un’evoluzione naturale del programma di mentorship “Donne che Costruiscono”, ampliandone lo spirito attraverso un’offerta laboratoriale concreta, innovativa e condivisa tra generazioni di donne.
La call lanciata da Aidia Reggio Calabria è rivolta a professioniste con comprovata competenza nei rispettivi ambiti - in particolare nei settori dell’ingegneria, architettura, ambiente, energia, economia, matematica e discipline tecniche affini - per proporre laboratori brevi (1,5-2 ore) a carattere esperienziale e formativo. Ciascun laboratorio potrà essere svolto in presenza o, laddove richiesto, in modalità remota.
I temi trattati spazieranno dalla progettazione tecnica alla sostenibilità, dalla comunicazione professionale agli approcci interdisciplinari, fino all’avvio dell’attività autonoma. La condivisione di esperienze, strumenti e visioni sarà il cuore di ogni appuntamento.
Il ciclo di laboratori sarà avviato da ottobre 2025 a giugno 2026, con cadenza almeno mensile, nella città di Reggio Calabria, coinvolgendo enti, partner locali e spazi messi a disposizione dalla rete Aidia.
Il progetto rappresenta un’occasione per: valorizzare il talento e le competenze delle professioniste; creare connessioni tra generazioni di donne nei settori Steam; costruire una proposta formativa dinamica, accessibile e di qualità; promuovere il protagonismo femminile nelle professioni tecniche. E' aperta la call per la raccolta delle proposte di laboratorio da parte delle professioniste.
Per partecipare, è necessario: proporre un titolo chiaro ed efficace; fornire una descrizione sintetica dei contenuti; definire gli obiettivi formativi e il pubblico di riferimento; indicare la propria disponibilità nei mesi previsti; specificare se si propone il laboratorio in presenza o da remoto. La scadenza per l’invio delle proposte è fissata al 31 agosto 2025".