Sangineto accoglie la serata finale del Filmare Festival 2025
Domenica 20 luglio, alle ore 21.00, il suggestivo parco dell’Hotel delle Stelle di Sangineto farà da cornice alla serata conclusiva del Filmare Festival 2025, l’atteso appuntamento dedicato ai cortometraggi ispirati al mare e alla salvaguardia dell’ambiente.
L’ingresso è libero e l’evento si preannuncia ricco di emozioni, spunti di riflessione e grande partecipazione. Giunto alla sua quinta edizione, è promosso dall’Associazione Culturale Calabriartes di Enzo De Carlo e dalla Drb di Beniamino Chiappetta.
A dare il benvenuto istituzionale sarà il sindaco, Michele Guardia. La conduzione della serata è affidata alla brillante Giò Di Sarno, che accompagnerà il pubblico tra proiezioni, ospiti, talk e momenti di spettacolo.
Madrina d’eccezione sarà l’attrice e scrittrice Chiara Francini, affiancata da due nomi noti dello spettacolo: Nadia Rinaldi e Igor Righetti.
Tra i momenti salienti, un talk culturale a cura del Comitato Provinciale Unpli di Cosenza, dedicato al rinnovato racconto turistico della Calabria. A seguire, il Gal Riviera dei Cedri interverrà per evidenziare l’importanza dei prodotti identitari nella promozione del territorio.
Il clou della serata sarà rappresentato dalla proiezione dei cortometraggi finalisti e dalla consegna del Premio Speciale "Filmare – Calabria, terra da… girare" al regista Gianfranco Confessore, in riconoscimento del suo impegno nel valorizzare la Regione attraverso il cinema.
A impreziosire ulteriormente l’evento, l’esibizione musicale di Roberto Palermo, direttore artistico della Oslo Chamber Orchestra.