A Cariati l’XI edizione della Mostra delle Arti-Premio Ausonia 2025
Dopo dieci edizioni che hanno tracciato un solco profondo nella valorizzazione del talento artistico italiano, il Premio Ausonia, uno dei più prestigiosi riconoscimenti dedicati alle Arti e alla Cultura, si prepara ad aprire un nuovo e appassionante capitolo della sua storia.
L’XI edizione della Mostra delle Arti – Premio Ausoniab 2025 avrà luogo il 22 e 23 agosto nella splendida cornice di Cariati, in provincia di Cosenza: una nuova casa, una nuova famiglia, per nuove e avvincenti sfide.
"Il Premio Ausonia - scrivono i promotori - nato con la missione di onorare il meglio delle arti performative – dal cinema alla musica, dal teatro alla danza – si rinnova, pur restando fedele alla propria identità fondata su bellezza, talento e radici.
La scelta di Cariati non è casuale: un borgo affacciato sul mare, ricco di storia e cultura, che rappresenta simbolicamente l’incontro tra tradizione e futuro.Questa nuova edizione si preannuncia ricca di emozioni, incontri e grandi nomi dello spettacolo italiano, che verranno annunciati nelle prossime settimane.
Ideatore e patron del Premio è Antonio Maria D’Amico, con il supporto del C.S.A.S.I., da sempre al fianco dell’iniziativa. Al timone della serata ritorna, dopo le straordinarie edizioni del 2019, 2020 e 2021, Savino Zaba, volto e voce Rai.
Con il Patrocinio di Rai Calabria e la Media Partnership ufficiale di Rai Isoradio e Rai Libri, il Premio Ausonia 2025 rafforza ulteriormente la propria rilevanza nazionale. Il sostegno della Rai testimonia il riconoscimento del valore culturale, artistico e sociale della manifestazione, che verrà accompagnata anche da attività editoriali, promozionali e di comunicazione dedicate.
Sotto il segno del tema 2025, “Radici di Luce”, il Premio Ausonia si prepara a risplendere più che mai, celebrando la forza della cultura come leva di rinascita e coesione.