Sicurezza stradale: controlli e denunce nel Vibonese
Proseguono senza sosta i controlli straordinari dei Carabinieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, intensificati negli ultimi giorni per prevenire e contrastare reati legati agli stupefacenti e alla sicurezza stradale.
Con l’arrivo della stagione estiva e l’aumento del flusso turistico, soprattutto nei comuni costieri, le forze dell’ordine hanno potenziato la presenza sul territorio per garantire una maggiore tutela a cittadini e visitatori.
Durante un servizio notturno svolto tra Tropea e Ricadi, i militari, in collaborazione con la Stazione di Spilinga, hanno denunciato in stato di libertà un 34enne incensurato di Vibo Valentia, sorpreso alla guida con un tasso alcolemico pari a 1,45 g/l, ben oltre i limiti consentiti.
Nello stesso contesto operativo sono stati controllati 86 veicoli e identificate 219 persone. Le verifiche hanno portato al ritiro di tre patenti per guida in stato di ebbrezza e all’elevazione di dieci sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Inoltre, un soggetto è stato segnalato alla Prefettura per uso personale di stupefacenti, poiché trovato in possesso di una dose di marijuana.
A Jonadi, invece, i militari della Radiomobile di Vibo Valentia hanno fermato un’auto per un controllo: durante la perquisizione personale e veicolare, sono state rinvenute nel bagagliaio otto dosi di marijuana, ciascuna del peso di circa 5,65 grammi. I due soggetti a bordo sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
La Procura della Repubblica di Vibo Valentia, diretta da Camillo Falvo, è stata immediatamente informata dei fatti, mantenendo un costante monitoraggio sugli sviluppi delle operazioni.
L’attività dei Carabinieri si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e controllo del territorio, volto a garantire la sicurezza stradale e a contrastare il consumo e lo spaccio di droga, in particolare nei centri turistici più affollati del Vibonese.