Via libera della conferenza dei sindaci al nuovo piano Asp di Crotone

Crotone Attualità

La Conferenza dei Sindaci della provincia di Crotone ha approvato il nuovo Atto aziendale proposto dal Commissario Straordinario dell'Azienda sanitaria provinciale (Asp), Monica Calamai. Il documento, che ora attende l'approvazione della Regione Calabria, ridisegna l'organizzazione dell'Asp con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi e renderli più vicini alle esigenze del territorio.

Le principali novità del piano

Il nuovo piano aziendale introduce diverse innovazioni significative. Saranno creati nuovi dipartimenti e unità operative per potenziare l'assistenza. In particolare, è prevista l'istituzione del Dipartimento di Oncologia, per una gestione più mirata dei percorsi di cura dei pazienti oncologici, e del Dipartimento dei Percorsi Integrati, per garantire la continuità assistenziale tra ospedale e territorio.

Inoltre, il documento prevede una struttura complessa dedicata alle Cure primarie e l'Unità operativa delle Professioni sanitarie. Saranno potenziati anche il Dipartimento di Prevenzione e l'Area veterinaria. Infine, si rafforzeranno le articolazioni socio-sanitarie in collaborazione con i Comuni, per una maggiore integrazione dei servizi.

La soddisfazione del commissario e dei sindaci

Il Commissario Calamai ha espresso grande soddisfazione per il parere favorevole dei sindaci. "Accogliamo con soddisfazione il parere favorevole espresso dalla Conferenza dei Sindaci" ha dichiarato. "È un passo significativo in un percorso condiviso con le istituzioni locali. L'Atto aziendale punta a un'organizzazione più funzionale ed integrata, capace di valorizzare i professionisti e di garantire ai cittadini percorsi di cura continui e di qualità".

Anche il sindaco Voce ha elogiato il risultato, sottolineando il clima di dialogo e collaborazione instaurato dal commissario. "È il frutto di un percorso condiviso e di un confronto costruttivo" ha affermato. Ha poi aggiunto che "il clima di dialogo aperto e collaborativo instaurato dal commissario Calamai" è "un segnale importante per il nostro territorio, che dimostra come il confronto istituzionale possa portare a risultati concreti, a beneficio dei cittadini e della qualità dei servizi sanitari".

Obiettivi futuri

Con l'approvazione del documento, l'Asp di Crotone si impegna a continuare la collaborazione con istituzioni, professionisti e università. L'obiettivo è lo sviluppo di progetti e servizi che rafforzino l'assistenza sanitaria provinciale, favorendo anche la formazione di nuove competenze sul territorio. Ora si attende l'approvazione finale della Regione Calabria per dare piena attuazione alle innovazioni previste.