Strongoli, aree demaniali occupate abusivamente: denunce e sanzioni

Crotone Cronaca

Migliaia di metri quadrati di suolo pubblico sarebbero stati occupati indebitamente da due attività commerciali di Strongoli, i cui proprietari sono stati sanzionati e denunciati a piede libero per diverse ipotesi di reato.

Lo rende noto la Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Crotone, che in questi giorni prosegue l'attività di controllo lungo tutta la costa.

Il sequestro nel ristorante

In particolare, il primo esercizio - un ristorante - avrebbe indebitamente occupato diverse aree demaniali: circa 700 metri quadri per un manufatto in legno; 200 metri quadri per il ristorante-pizzeria in sé; 350 metri quadri esterni, debitamente pavimentati, su cui insistevano quattro chioschi in legno, qauttro gazzebo amovibili, e ombrelloni in paglia; ed infine altri 150 metri quadri occupati da ombrelloni e sdraio.

Il tutto era stato realizzato senza alcuna autorizzazione, e tutte le strutture indicate sono state dunque sequestrate mentre l'area indebitamente occupata è stata liberata e restituita alla pubblica fruizione.

Il sequestro in un altro locale

Situazione simile in un altra attività commerciale - sempre un ristorante - dove sarebbe stata accertata un'occupazione illecita di circa 300 metri quadrati tramita un'area pavimentata e delimitata da staccionate in legno, usata poi per ospitare tavoli e sedie dello stesso locale. Anche in questo caso, senza alcuna autorizzazione, si è reso necessario il sequestro dell'area.

In entrambi i casi, i titolari delle attività ristorative oltre ad essere sanzionati sono stati anche denunciati a piede libero. I controlli proseguiranno lungo l'intera costa del crotonese.