Festival Crotone: cinema e risate ritornano al Parco Scaramuzza
Il Festival Crotone torna per la sua terza edizione, promettendo due serate di cultura, spettacolo e cinema. L'evento, a ingresso gratuito, si svolgerà il 29 e il 30 agosto nella suggestiva cornice del Parco Scaramuzza, un tempo conosciuto come Parco delle Rose.
L'iniziativa, organizzata da Arci cittadino in collaborazione con diverse associazioni locali, è parte del progetto Hubs-Spazi di Innovazione Sociale, un percorso che promuove la partecipazione e l'inclusione attraverso la cultura.
Il programma delle serate
La prima serata, venerdì 29 agosto, sarà all'insegna dell'umorismo con la Stand Up Comedy. Il palco del parco ospiterà il comico e autore romano Giorgio Veloccia, insieme a due talenti emergenti della scena italiana, Antonio Salituro e Nicola Blandino. Le loro esibizioni promettono di regalare al pubblico una serata di spensieratezza e divertimento.
Sabato 30 agosto, invece, il festival si concentrerà sul cinema. La giornata si aprirà con "Cortocircuito", una rassegna di cortometraggi che offrirà nuove prospettive e linguaggi cinematografici. A seguire, ci sarà la proiezione del lungometraggio "Genius loci as a drifter", seguita da un incontro con la regista, Niside Panebianco. Un'occasione per approfondire i temi del film e dialogare direttamente con l'artista.
Cultura e impegno sociale
Il Festival Crotone non è solo spettacolo, ma anche un momento di riflessione sui temi sociali e di solidarietà internazionale. Quest'anno, il festival rinnova la sua attenzione alla situazione in Palestina, con un presidio dedicato e l'esposizione delle grafiche di Flyers for Falastin. Verrà inoltre promossa l'iniziativa nazionale di Arci Nazionale, "Help Gaza Now".
Nato come progetto autofinanziato, il festival è cresciuto grazie al sostegno di associazioni come Suoni Periferici, Arci Il Barrio APS, Arci Gli Spalatori di Nuvole APS, Associazione A Maslow, Nonostante Tutto Resistiamo e CSV Calabria Centro, oltre al contributo di numerosi cittadini. Il Festival Crotone si conferma un evento libero e partecipato, che valorizza gli artisti locali e trasforma il parco cittadino in un luogo di incontro e condivisione.