Col Circolo Ibis un’estate d’avventura: trekking tra storia e stelle

Crotone Tempo Libero

Il Circolo Ibis presenta due eventi unici per questa settimana, pensati per far scoprire i tesori nascosti della provincia crotonese e coinvolgere i cittadini nella ricerca scientifica.

Il primo appuntamento

Il primo appuntamento è in programma domani, venerdì 29 agosto, alle 21.30, con il Trekking naturalistico astronomico - Acerenthia sotto le stelle, il borgo fantasma.

I partecipanti faranno una passeggiata notturna di circa 2 km tra le rovine di Acerenthia, accompagnati da racconti storici e leggendari. La serata culminerà con l'osservazione guidata delle costellazioni estive.

Il rientro è previsto per l'1.00. La partenza avverrà da Piazzale Nettuno, con spostamento autonomo verso il borgo. La quota di partecipazione è di 20 euro, gratuita per i bambini. La prenotazione è obbligatoria.

Alla ricerca dei delfini

Domenica 31 agosto, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà l'escursione Alla ricerca dei delfini - a bordo di Lady Anna S!, nella Riserva Marina di Capo Rizzuto.

I partecipanti avranno l'opportunità di diventare ricercatori per un giorno, prendendo parte a un'attività di avvistamento e censimento di delfini, cetacei e altre specie marine. Sarà inoltre possibile fare snorkeling per monitorare i pesci alieni.

La partenza è fissata al Porto Vecchio di Crotone - Molo Club Velico. Il contributo spese è di 60 euro (assicurazione inclusa), con aperitivo offerto dall'associazione. I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni basta telefonare al 349 4674358.

La tutela del territorio

Con queste iniziative, il Circolo Ibis vuole offrire alla cittadinanza esperienze di conoscenza e partecipazione attiva, promuovendo al contempo la valorizzazione e la tutela del patrimonio naturalistico e culturale del territorio.

L'obiettivo è sensibilizzare i partecipanti sull'importanza della conservazione, offrendo un'occasione unica per connettersi con la natura e il patrimonio storico di Crotone.