Confcommercio Crotone. Incontro con Rocco Nostro

Crotone Attualità

Si è svolta nella giornata del 13 giugno, presso la sede della Confcommercio Crotone, una riunione a cui hanno partecipato il commissario dell’Azienda Sanitaria Provinciale, dott. Rocco Nostro, il presidente Confcommercio, sig. Alfio Pugliese, il presidente Federsan provinciale, dott. Alberto Vallone, il direttore di Confcommercio, dott. Giovanni Ferrarelli ed il direttivo di Federsan Confcommercio Crotone. Scopo dell'incontro è stato quello di rappresentare al commissario Nostro le problematiche vissute dalla categoria, soprattutto in ordine ai ritardati pagamenti dell’Azienda Sanitaria Provinciale. Il presidente Pugliese, introducendo i lavori e ringraziando il Commissario per la pronta disponibilità ad incontrare la categoria, ha voluto evidenziare l’importanza del ruolo dell’associazione nei rapporti con l’Azienda Sanitaria, sottolineando come solo una reciproca collaborazione possa essere di reale supporto all’obiettivo comune di affrontare e risolvere antiche problematiche a cui bisogna ora aggiungere la stretta creditizia a cui oggi le aziende del settore devono fare ricorso per superare questa fase di difficoltà.

Il presidente Federsan, dott. Vallone, prendendo la parola, ringraziando anch’egli il Commissario Nostro per aver immediatamente accolto l’invito del direttivo di categoria, ha relazionato sulle questione relative soprattutto ai lunghi tempi di attesa per i pagamenti ai fornitori e per le autorizzazioni degli ausili ai pazienti. Il presidente ha dichiarato: “Nasce, quindi, l’esigenza, nell’interesse di tutti, di spegnere sterili tavoli d’accusa e far nascere più proficui tavoli di concertazione mettendo al centro azioni compiute con serietà, rigore e competenza. Le nostre aziende hanno il contatto diretto con il paziente che richiede una indispensabile dose di professionalità, aggiornamento delle competenze ed umanità. Una azione moralizzatrice nei confronti della categoria è auspicabile ed è anche per questo che abbiamo inteso costituire un gruppo a livello provinciale. C’è esasperazione, richiediamo per le nostre 40 aziende associate, almeno, di fare fronte a scadenze relative all’anno 2011 per poterci garantire i rapporti con i nostri fornitori, rapporti ormai deteriorati. Auspichiamo un contatto con l’Azienda proficuo e duraturo perché non ci siano aziende che vengano trascurate ed altre privilegiate anche da dipendenti dell’azienda”. Ha poi preso la parola il Commissario, prof. Rocco Nostro, il quale ha immediatamente manifestato la propria soddisfazione per l’invito, accogliendolo immediatamente e dichiarando “La possibilità che mi date di dialogare con una importante associazione di categoria rappresenta sicuramente un passo in avanti nei rapporti con l’Azienda, il mio carattere pragmatico e le mie esperienze professionali mi portano ad avere una visione che si avvicina più al modo di agire del soggetto privato che del pubblico”. Il Commissario ha dichiarato, inoltre, di conoscere le situazioni e di voler agire in modo chiaro nel rispetto delle regole, con lealtà verso le imprese associate a Federsan. Il prof. Nostro ha invitato, quindi, gli organi a voler sintetizzare i rapporti intercorrenti con l’Azienda Sanitaria Provinciale in modo da poterli valutare ed eventualmente “vistare” per consentire l’avvio di una fase di contrattazione con un istituto di credito finalizzata al soddisfacimento dei crediti vantati dalle aziende. Purtroppo, ha proseguito il Commissario, i bilanci fortemente negativi registrati negli anni passati incidono pesantemente sulla gestione corrente e quindi sui pagamenti delle aziende fornitrici. Nonostante i progressi ottenuti negli ultimi tempi, ancora la fase di risanamento della nostra sanità ha bisogno di tempo per compiersi definitivamente. Il Commissario ha poi invitato gli operatori a denunciare attraverso l’associazione situazioni che a loro modo ritengono lesive di diritti della categoria. Dopo una ampia e costruttiva discussione aperta con interventi del direttivo della categoria, in conclusione, il direttore Confcommercio, dott. Giovanni Ferrarelli, ha proposto al Commissario Nostro di cumulare le situazioni di ogni singolo associato, valutarle con l’Azienda e stipulare un protocollo d’intesa mirato a dirimere le situazioni della categoria. Accogliendo tale richiesta le parti hanno concordato di riaggiornarsi a breve scadenza per entrare nel pieno della fase operativa. Il direttivo Federsan, a tal proposito, si riunirà entro la fine della settimana per fare giusta sintesi ed incaricare il presidente Vallone di incontrare nuovamente il Commissario Nostro per porre in essere azioni concrete basate sui buoni propositi annunciati. Al Commissario, prof. Rocco Nostro, la categoria ha riconosciuto professionalità, disponibilità e chiarezza, basi irrinunciabili per avviare un proficuo e duraturo rapporto di collaborazione .