Patto incentivante per i comuni; Salerno: “sensibilità della regione sulle difficoltà degli enti
“La rapida approvazione, da parte della Giunta Regionale, del provvedimento con il quale vengono concessi ai Comuni, con più di cinquemila abitanti e che ne abbiano fatto richiesta, più ampi spazi finanziari nell'ambito del 'patto regionale verticale incentivante', rappresenta un importante strumento per gli Enti locali beneficiati. I Comuni, infatti, avranno, in questi ultimi mesi del 2012, più ampi margini per poter effettuare pagamenti che, altrimenti, stante la vigenza delle stringenti regole del 'patto di stabilità', non avrebbero potuto realizzare”. È quanto afferma - in una nota - l'Avvocato Carmelo Salerno, Capogruppo della Lista Scopelliti nel Consiglio Comunale di Cosenza.
“Anche il Comune Capoluogo ha beneficiato del riconoscimento di un ampio spazio finanziario pari ad 3.820.773,24 euro. E, in totale, ai comuni della provincia di Cosenza sono stati riconosciuti spazi finanziari per un importo complessivo di oltre 18 milioni di euro. L'auspicio è che l'efficienza e la tempestività dimostrate dalla Giunta guidata dal Governatore Giuseppe Scopelliti e dall'Assessore competente Giacomo Mancini nell'approvare il provvedimento di ampliamento degli spazi finanziari - ha aggiunto Salerno - siano seguiti da altrettanta efficienza e tempestività da parte del Comune di Cosenza e dagli altri della provincia, ai quali è dato ora il compito di utilizzare anche tale strumento per velocizzare e regolarizzare i pagamenti alle imprese e ai tanti creditori insoddisfatti”.
“In un contesto economico e finanziario asfittico e depresso - ha concluso il Capogruppo - è assolutamente imprescindibile 'normalizzare' tutte le procedure preordinate al pagamento dei crediti da parte della Pubblica Amministrazione in favore dei privati, altrimenti si rischia di infliggere un colpo esiziale alla già debole economia dei nostri territori”.