Controlli dei Carabinieri a Reggio: sequestrato hashish nascosto nei biscotti

Reggio Calabria Cronaca

Nel corso del fine settimana i Carabinieri di Reggio Calabria sono stati impegnati in un servizio di controllo straordinario del territorio cittadino nell’ambito di un piano di intensificazione dei controlli disposto dal Comando Provinciale di Reggio Calabria per fronteggiare il fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti e dei reati di natura predatoria. Nel corso dell’operazione che ha visto sul campo l’impiego dei carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia reggina con il supporto dei militari della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Battaglione Sicilia e delle unità cinofile per la ricerca di droga ed armi del Nucleo Carabinieri Cinofili di Vibo Valentia, sono stati effettuati controlli di persone e veicoli con numerose perquisizioni personali e domiciliari.

In uno degli episodi, i militari, insospettiti dalla condotta di due persone a bordo di un’autovettura che si aggiravano a Gallina in prossimità di alcune abitazioni, temendo che potessero compiere un’azione criminosa li hanno bloccati e sottoposti a controllo. I due, Aniello Sozio e Luca Preziuso, rispettivamente, cinquantaduenne e quarantenne, di Napoli, dopo aver fornito le proprie generalità, si giustificavano dicendo di essere giunti in mattinata da Napoli e di dover far visita ad un loro parente che abitava in zona, peccato però che di costui non sapevano indicare il nome. Permanendo dei dubbi sulla giustificazione fornita, si approfondiva il controllo, personale e del veicolo, con grande sorpresa dei militari, sono stati rinvenuti all’interno di un pacco di biscotti del “Mulino Bianco”, due panetti di sostanza stupefacente.

Ad un controllo più accurato effettuato anche grazie al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Reggio Calabria, risultava che si trattava di due panetti di hashish del peso di 100 grammi circa dai quali si potevano ricavare 320 dosi medie giornaliere. Oltre allo stupefacente venivano trovato del denaro contante per un ammontare di 350 euro, il tutto veniva sottoposto a sequestro. Al termine delle operazioni venivano sottoposti ad arresto nella flagranza del reato di detenzione illecita di sostanza stupefacente.