Laghi silani, Legambiente: “No allo svuotamento”

Calabria Attualità
Parco della Sila

Un secco no al progetto di svuotamento dei laghi silani. Legambiente Calabria ha presentato questa mattina a Cosenza, presso la Sala degli Stemmi della Provincia, le osservazioni al progetto di gestione dell'invaso Arvo (Diga Nocelle) della concessionaria A2A, che prevede lo svaso del bacino e la fluitazione di oltre 6 milioni di m3 di sedimenti presenti nel lago. La contrarieta' degli ambientalisti al progetto proposto ha solide motivazioni: non si tiene in debita considerazione che le attivita' dovrebbero svolgersi nel cuore del Parco nazionale della Sila; inoltre e' evidente la macroscopica carenza di analisi e monitoraggi necessari per stabilire quale sia l'intervento piu' opportuno da mettere in atto per continuare a garantire la produzione idroelettrica, fonte rinnovabile da incrementare, e la conservazione della biodiversita' e del paesaggio silano di cui i laghi rappresentano l'identita' fondante. Una posizione, quella di Legambiente, maturata alla scoperta del progetto della A2A, grazie alla denuncia di un sindaco e al relativo clamore sulla stampa suscitato dalla proposta della concessionaria. Il Progetto di A2A trova la sua giustificazione nella necessita' di ispezionare le paratoie dello scarico di fondo e dell'opera di presa, per verificarne lo stato di manutenzione e predisporre eventuali interventi di manutenzione della diga, per garantire la sicurezza del territorio e delle popolazioni locali. Per questa ragione A2A prevede lo svuotamento del Lago Arvo: con una manovra di fluitazione totale l'acqua invasata, circa 80 milioni di m3, sara' fatta defluire insieme agli oltre 6 milioni di m3 di sedimenti che si sono accumulati in questi anni nel fondo del bacino.

Altro punto critico rilevato nella proposta di A2A e' il fatto che le analisi sui sedimenti presenti del fondo del lago Arvo sono state realizzate nel 2005, mentre sarebbe abbastanza scontato che queste analisi fossero recenti e realizzate secondo le nuove disposizioni del D.M. 260/2010, oltre a prevedere un coinvolgimento di una parte terza, magari l'Arpacal, a garanzia della bonta' di quanto si analizza. Anche le analisi e i monitoraggi utilizzati per valutare l'incidenza delle opere sulla biodiversita' ci sembrano carenti. Non avendo ancora potuto analizzare lo studio di incidenza proposto da A2A alla Regione Calabria, e sulla base di quanto del progetto di gestione e' disponibile alla consultazione pubblica, valutiamo insufficienti un semplice studio sulla fauna ittica presente nel lago per giustificare un intervento fortemente impattante sulla biodiversita' del Parco nazionale della Sila. Crediamo che gli interveti proposti debbano essere sottoposti a Valutazione di incidenza ambientale (VINCA), basata su studi conoscitivi piu' approfonditi, monitoraggi di tutte le diverse specie/habitat presenti, e considerando tutte le perturbazioni e danni che si possono causare ai siti della rete Natura 2000, verificando anche come gli interventi interferiscono Direttiva Acque (WFD) di cui non si fa cenno nella documentazione. Infine, occorre chiarezza sulla tempistica complessiva del progetto che rischia di sconvolgere per 10 anni il territorio silano, e viste le implicazioni che questo comporta pensiamo che sia necessario predisporre per il progetto di gestione una Valutazione ambientale strategica (VAS) che tenga conto anche degli impatti economici e sociali dell'intera operazione proposta.

Dopo questa fase, che iniziera' a novembre 2013 e durera' 40 giorni, nei successivi 5/8 anni sara' messa in atto una manovra annuale di fluitazione parziale che permettera' di eliminare la parte (circa 25/30 mila m3) di sedimenti che si accumulano sulle opere di presa. Di fatto per i prossimi 10 anni il paesaggio del Parco nazionale della Sila sara' completamente sconvolto da queste attivita' fortemente invasive, che avranno effetti nefasti oltre che sulla biodiversita' e l'habitat naturale, anche sull'economia e le tradizioni locali. Nella prossima Conferenza dei servizi indetta dal Dipartimento alle infrastrutture e lavori pubblici della Regione Calabria per l'11 settembre, alla quale parteciperemo per la prima volta, chiederemo innanzitutto di valutare misure tecniche alternative a quelle proposte in quanto ci sembra non adeguato il fine denunciato nel progetto di A2A (ispezione, opere di presa) con i metodi proposti (svaso e fluitazione). Chiederemo, in particolare, di valutare la possibilita' di utilizzare mezzi moderni e meno invasivi, come i ROV, o tradizionali, come i sommozzatori, per compiere un'azione compatibile con la sicurezza della diga e la tutela del Parco nazionale della Sila e applicando, in ultima analisi, un'attivita' di dragaggio dei sedimenti a invaso pieno o altra tecnica che non sia necessariamente lo svuotamento del lago. Agi