Sequestrati 100 chili di “Bianchetto”

Crotone Cronaca

Un nuovo sequestro del cosiddetto “bianchetto” è stato effettuato nella serata di ieri da militari della Capitaneria di porto di Crotone e dell’Ufficio Locale Marittimo di Catanzaro Marina, precisamente in località Ruggero a Sellia Marina. Il prodotto, rinvenuto in 14 cassette di polistirolo, e di 100 kg di peso, sul mercato avrebbero fruttato circa 1.000 euro. Questa attività fa seguito a diverse operazioni di polizia marittima finalizzate a contrastare la pesca illegale, l’ultima delle quali aveva condotto ad una altro sequestro dello stesso prodotto e di pari quantitativo.

I controlli si sono svolti mediante dei posti di blocco per vigilare anche sul fenomeno del trasporto di prodotto ittico illegale su strada. Duranti questi controlli, è stato verbalizzato il conducente di un mezzo perché trasportava dei prodotti ittico privi dei documenti di trasporto.

Il pescato sequestrato, visionato dal servizio veterinario dell’Asp di Crotone è stato dichiarato non idoneo al consumo umano. La Capitaneria ci tiene a ricordare che questa pesca, “poco selettiva e finalizzata alla cattura di esemplari ancora allo stadio giovanile, produce conseguenze negative sul ripopolamento ittico dei mari e risulta, all’attualità, completamente vietata dalla vigente normativa che sanziona non soltanto la cattura ma anche il semplice trasporto e la detenzione del bianchetto”. L’acquisto da parte dei consumatori, pertanto, è penalmente perseguibile essendo vietata per legge anche la semplice detenzione.