Attualità
  • Resistenza sonora: rap contro la ‘ndrangheta dei Kalafro

    5 dic 2010, 19:35 Anche la musica rap può diventare un’ “arma» di resistenza e rinascita contro la 'ndrangheta: il “primo cd calabrese veramente antimafia», intitolato “Resistenza sonora» è opera del gruppo dei Kalafro, è stato prodotto con il Museo della 'ndrangheta di Reggio Calabria e sarà trasmesso domani su Radio 24 nell’ambito di un programma tutto dedicato alla «primavera» della società civile calabrese. "Non…

  • Incidente Lamezia, Praticò (Coni): Sport colpito in maniera crudele

    5 dic 2010, 19:31 «Rimaniamo attoniti di fronte a questa tragedia in cui lo sport viene punito in modo crudele». Lo afferma, in una dichiarazione, il presidente del Coni Calabria, Mimmo Praticò, in merito all’incidente di Lamezia Terme in cui sono morti sette ciclisti amatoriali. «Lo sport – aggiunge – che dovrebbe essere momento di gioia, di amicizia e di sogno, perchè chi lo pratica, sfida, innanzitutto, se stesso e vive questa…

  • Incidente Lamezia, Talarico (Udc): Accertare le responsabilità

    5 dic 2010, 19:29 «Intendo seguire la vicenda sia nell’evoluzione, che tutti ci auguriamo rapidamente positiva, dello stato di salute dei feriti, sia sul piano giudiziario, affinchè sia assicurata verità e giustizia sull'accaduto». Lo afferma, in una dichiarazione, il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Talarico, facendo riferimento all’incidente a Lamezia Terme che ha provocato la morte di sette ciclisti.…

  • Incidente Lamezia, Wanda Ferro: Costernata e sconvolta

    5 dic 2010, 18:40 «Dolore, costernazione e cordoglio per la tragedia stradale in cui sono rimaste vittime sette appassionati di ciclismo. Un nefasto accadimento che ha sconvolto la comunità muovendo profondi ed intensi sentimenti di compassione e di compartecipazione al dolore inflitto alle famiglie delle sette vittime alle quali l'amministrazione Provinciale di Catanzaro volge le proprie condoglianze e la propria vicinanza umana e…

  • Incidente di Lamezia, Giovanardi: Imbecille parlare di droghe leggere

    5 dic 2010, 18:14 Dopo il tragico episodio di Lamezia Terme, Carlo Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega alle politiche antidroga, auspica che «nessuno dia più spazio a quegli imbecilli che straparlano di differenza tra droghe leggere e pesanti». «Per quanto ci riguarda – prosegue – continueremo in una azione determinata di prevenzione e repressione della diffusione di ogni tipo di sostanza, dando pieno…

  • Incidente di Lamezia: Federciclismo sospende premiazione

    5 dic 2010, 16:22 Il presidente della Federciclismo della Calabria, Mimmo Bulzomì, ha interrotto l’annuale cerimonia di premiazione degli atleti che si stava svolgendo proprio a pochi chilometri dal luogo dell’incidente stradale nel quale sono stati travolti ed uccisi sette ciclisti. «Un drammatico episodio – ha detto Bulzomì – che ci fa riflettere sull'importanza della sicurezza in strada per l'attività ciclistica. In tutta la…

  • Lutto cittadino a Lamezia Terme

    5 dic 2010, 16:07 Il Comune di Lamezia Terme proclamerà il lutto cittadino in occasione dei funerali dei sette ciclisti travolti ed uccisi stamani da una automobile. Il sindaco di Lamezia Terme, Gianni Speranza, si è recato sul luogo dell’incidente ed ha incontrato alcuni dei familiari dei ciclisti morti. «La città è sgomenta – ha detto Speranza – e si stringe intorno alle famiglie delle persone scomparse. Il lutto è di tutti. Da…

  • Era sotto l’effetto di droga l’investitore dei ciclisti a Lamezia

    5 dic 2010, 16:00 Era sotto l'effetto di droga il marocchino che stamattina a Lamezia Terme ha travolto un gruppo di ciclisti, uccidendone sette. È quanto è emerso dagli esami cui l’extracomunitario è stato sottoposto dopo il ricovero in ospedale. In particolare, l’uomo è risultato positivo al test della cannabis. L’arresto è stato eseguito dai vigili urbani insieme ai carabinieri dopo che l’uomo è stato sottoposto alle cure…

  • Concorso adotta un libro: a 70 scuole 3 mila volumi

    5 dic 2010, 15:41 Si conclude il 7 dicembre a Camigliatello Silano il concorso 'Adotta un libro, scopri una tradizionè promosso dall’associazione Altrosud. Alle oltre 70 scuole che hanno partecipato al concorso sono state inviate circa 3.000 copie degli otto volumi proposti in adozione che, con cd allegato e una consistente sezione fotografica, sono stati realizzati da studiosi italiani su aspetti peculiari del repertorio regionale, dai…

  • Tripodi (Udc): Bloccare i licenziamenti di Sviluppo Italia Calabria

    5 dic 2010, 15:37 «La Regione intervenga sulla vicenda che rischia di lasciare a casa tutti i dipendenti di Sviluppo Italia Calabria. La percentuale altissima di disoccupati, che mette a rischio la tenuta dell’equilibrio sociale in Calabria, impone responsabilità ed anche, se fosse il caso, un appello forte rivolto al Governo. Non c'è altrimenti Piano per il Sud che tenga, se poi si agisce, nei fatti, dimenticandosi delle emergenze…

  • Università di Reggio: programmati dei “controcorsi”

    5 dic 2010, 15:33 Non si ferma la protesta degli studenti dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria che occupano l’Aula Magna contro il ddl Gelmini e le lotte per la riorganizzazione dell’ateneo. Previsto un programma di incontri e “controcorsi”. Ieri, fanno sapere gli studenti, più di cento persone hanno preso parte ad un workshop sulla fotografia dell’architettura, tenuto dal fotografo Fabrizio Alampi. Le iniziative…

  • Cosenza, l’11 dicembre ultimo appuntamento per la “carovana della legalità”

    5 dic 2010, 13:20 E’ giunto al termine il Progetto “La Legalità cresce sui banchi di scuola: giovani giornalisti in azione”, promosso dalla Commissione regionale per l’emersione del lavoro non regolare guidata da Benedetto Di Iacovo e condiviso dalla Presidenza della Giunta Regionale con l’Alto patrocinio del Capo dello Stato, Giorgio Napolitano e del ministro della Giustizia, Angelino Alfano. L’undici dicembre, alle ore 9,30 i…

<8781878287838784878587868787878887898790>