Cosenza

  • Dal 13 settembre le audizioni per il corso propedeutico allievi cantori del Piccolo Coro Teatro Rendano

    8 set 2013, 12:33 Una fabbrica, un cantiere corale dove i bambini/ragazzi possono studiare e formarsi attraverso l’Arte del canto corale che oltre a valorizzare una sensibilità artistica assolve ad una importante funzione…

  • Cosenza: al nastro di partenza Invasioni 2013

    8 set 2013, 10:29 La facciata del Duomo di Cosenza come un grande schermo sul quale scorrono immagini-simbolo della storia della città, come la Madonna del Pilerio, il terremoto, la leggenda di Alarico. E’ con questo evidente richiamo …

  • Roseto Capo Spulico: convegno nazionale “Ti racconto Dante Maffia”

    8 set 2013, 09:17 Un Convegno Nazionale per celebrare la figura e l’opera dell’intellettuale calabrese Dante Maffia. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roseto Capo Spulico, si terrà nei giorni 9 e …

  • Soppressione Tribunale di Rossano, Caputo: Sconfitti Camera e Senato

    8 set 2013, 08:34 “Sconfitti Camera e Senato della cui volontà il Ministro della Giustizia Cancellieri non ha tenuto conto”. Il presidente della I° commissione affari istituzionali della Regione Calabria Giuseppe Caputo interviene…

  • Carabinieri: cambio al Comando del NORM di Castrovillari

    7 set 2013, 22:48 Domani 8 settembre il Tenente Vincenzo Pappalardo lascerà il Comando del NORM di Castrovillari, dopo quasi 5 anni di permanenza nella città del Pollino. In Calabria l’Ufficiale aveva già retto il Comando del Nucleo …

  • Svuotamento del Lago Arvo: A2A su comunicato di Legambiente

    7 set 2013, 22:07 Con riferimento al comunicato di Legambiente diffuso dopo la conferenza stampa di oggi a Cosenza, in merito allo svuotamento del Lago Arvo, A2A tramite una nota di Roberto Corona Responsabile Comunicazione Piemonte Lombardia Friuli Venezia Giulia fa notare che: • il Progetto presentato da A2A è frutto di studi tecnici e valutazioni ambientali svolti da esperti del settore, oltre che di maturate esperienze della Società…

  • Castrovillari: riunito il tavolo permanente per la sanità

    7 set 2013, 21:30 L’interesse del malato, i livelli minimi di assistenza ormai a rischio, l’impegno per portare a 223 i posti letto che la legge assegna a Castrovillari, i vari problemi delle unità operative, il potenziamento dei…

  • Albino Gagliardi

    Saracena, Gagliardi lancia la carica dei 101

    7 set 2013, 20:22 Crisi, un manifesto programmatico e sintesi delle migliori esperienze locali per imboccare la via d’uscita. Fuori i partiti, fuori i sindaci che si lamentano, ma che nulla fanno rispetto ai problemi che affliggono le…

  • Tribunale di Rossano, lettera aperta al presidente Napolitano

    7 set 2013, 18:18 "È ormai iniziato l'ottavo giorno di sciopero della fame. Inutile non ammettere che siamo provati, stanchi nel fisico e nel morale. Il decreto farsa annunciato l'altro ieri dal Ministero ha confermato quello che…

  • Legambiente: no allo svaso Lago Arvo

    Legambiente: no allo svaso Lago Arvo

    7 set 2013, 17:43 La posizione di Legambiante è chiara: no al progetto della società A2A che prevede lo svaso del Lago Arvo e la fluitazione di oltre 6 milioni di metri cubi di sedimenti presenti nel lago. Lavori che durerebbero…

  • Falconara: sequestrata maxidiscarica abusiva

    7 set 2013, 16:43 Gli uomini della Sezione Reati Ambientali, della Polizia Provinciale di Cosenza, coordinati dal Comandante del Corpo, dott. Giuseppe Colaiacovo, nell’ambito di servizi mirati al controllo, prevenzione e repressione…

  • Provincia Cosenza: visita di cortesia del nuovo prefetto

    7 set 2013, 15:09 Visita di cortesia al presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio da parte del nuovo prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, 57 anni, romano, già direttore dell'Ufficio per l'amministrazione generale del Dipartimento della pubblica sicurezza, al suo primo incarico da Prefetto. Nel corso del cordiale incontro, dopo essersi complimentato per le bellezze della nostra provincia, il rappresentante del Governo più volte si …

<4021402240234024402540264027402840294030>