Cosenza

  • Ordine nazionale dei biologi. Giornate formative a Cosenza

    28 mar 2012, 18:42 Sono molte le giornate formative che l’Ordine Nazionale dei Biologi – Delegazione Provinciale di Cosenza – guidata dal commissario provinciale Giovanni Misasi, sta portando avanti sul nostro territorio e aperte non solo ai biologi ma a tutte le figure professionali che quotidianamente hanno a che fare con diverse aree come: l’ambiente, il laboratorio, la nutrizione, l’immunologia genetica, la biotecnologia o la…

  • In arrivo finanziamenti per le scuole: la Regione stanzia 750.000 per l’Iiss di Cassano

    28 mar 2012, 17:53 Serviranno per l’installazione di impianti per l’autosufficienza energetica, ma pure per facilitare l’accesso ai diversabili e per sostenere le iniziative di stampo culturale. Sono i 750.000 euro che la Regione…

  • Asilo nido di Cariati restituito ai cittadini dopo 30 anni

    28 mar 2012, 17:32 Sono terminati gran parte dei lavori dell’Asilo Nido in via Berlinguer a Cariati. Lo stabile, è stato completato. L'importante struttura, ferma ormai da oltre 30 anni, è passata dall'abbandono al riutilizzo. Un…

  • Raccolta differenziata: Pulignano, apriamo l’azienda alle scuole

    28 mar 2012, 16:17 Rifiuti, altri 32 studenti alla scoperta dell'azienda e dell’universo della differenziata. Continuano, con grande successo e partecipazione, le visite delle scuole cittadine e territoriali all’Ecoross, nella zona…

  • Debutto al Vinitaly per la Dop “Terre di Cosenza”

    28 mar 2012, 15:33 "Terre di Cosenza", la nuova DOP provinciale di Cosenza, al Vinitaly 2012 ha fatto il suo debutto ufficiale in societa'". A sostenerlo e' il Presidente della Camera di Commercio di Giuseppe Gaglioti, "vero artefice -…

  • Il Moscato di Saracena su “Il Golosario”

    28 mar 2012, 14:59 Vinitaly, il Moscato di Saracena delle Cantine Viola tra i 25 vini italiani scelti dalla guida 2012 “Il Golosario” curata da Paolo Massobrio. Al Salone Internazionale del Vino e dei Distillati di Verona è boom di…

  • Morano Calabro. Nuovi progetti nell’ambito delle politiche del lavoro

    28 mar 2012, 14:48 Tredici lavoratori appartenenti al bacino della mobilità in deroga, impegnati in un tirocinio formativo presso il Comune di Morano Calabro. A darne notizia l’assessore alle Politiche del lavoro Rosanna Arnone, la quale nell’illustrare il progetto avviato nei giorni scorsi non cela la sua soddisfazione per aver concorso a recuperare concretamente risorse umane spendibili nei servizi dell’Ente, quindi a vantaggio…

  • Natale Mazzuca, Katya Gentile

    Cosenza. Incontro tra presidente Ance e Assessore ai lavori pubblici

    28 mar 2012, 14:37 Importante e costruttivo confronto tra l’Assessore ai lavori pubblici del Comune di Cosenza Katya Gentile ed il Presidente di Ance Cosenza Natale Mazzuca, accompagnato dal direttore Rosario Branda. L’occasione è…

  • Sanità: ufficialmente aperto il laboratorio “Rosanna Macchia Piemonte”

    28 mar 2012, 13:46 È stato ufficialmente aperto ieri il laboratorio "Rosanna Macchia Piemonte" del Centro di ricerca "Rene e trapianto" all'interno dell'Unità operativa complessa di Nefrologia-Dialisi-Trapianto dell’ospedale…

  • RDT: “Caro Ministro Clini, delle nostre vite decidiamo noi”

    28 mar 2012, 13:32 Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa della Rete per la Difesa del Territorio Franco Nisticò sulla visita del Ministro Clini a Cosenza “Il ministro dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Corrado …

  • Cosenza. La Terra di Piero compie un anno

    28 mar 2012, 13:01 Riceviamo e pubblichiamo comunicato stampa di Eliseno Sposato sul primo compleanno dell'associazione La Terra di Piero "Quando a Sergio Crocco è venuta in mente l’idea di un’associazione senza scopo di lucro per continuare a far vivere la memoria di Piero Romeo, nessuno ha avuto dubbi che ne sarebbe potuto nascere qualcosa di buono e bello così come è stato l’uomo al quale l’associazione si ispira. Ci siamo…

  • Ambizioso progetto di riqualificazione del centro storico a Morano

    28 mar 2012, 12:44 L’Amministrazione comunale ha avviato un “Progetto di Riqualificazione Urbanistica e Rigenerazione Sociale del centro storico di Morano Calabro” che, insieme al PSC andrà a definire in dettaglio le scelte di pianificazione dell’abitato antico. – A comunicarlo Rosanna Anele Consigliere Delegato all’Urbanistica e Politiche di Sviluppo Presso il Comune - Il Borgo di Morano, per la particolare conformazione…

<4681468246834684468546864687468846894690>