Cosenza

  • Rossano: rotonda Almirante, cambia la viabilità

    26 mar 2012, 17:29 Programmazione PISU, al via i lavori per la realizzazione di una rotatoria sull’intersezione tra via Torre Pisani e Via Ponte Almirante, allo Scalo. In occasione dell’avvio dei lavori e fino alla loro ultimazione predisposto un nuovo piano della viabilità. Si cerca di limitare i disagi agli automobilisti. Il sindaco Giuseppe Antoniotti, ascoltati i pareri tecnici del dirigente ai Lavori pubblici Vincenzo Di Salvo, del…

  • Articolo 18, Greco: “La scuola italiana si mobiliti e si opponga a riforma Fornero”

    26 mar 2012, 16:10 "Le dichiarazioni del ministro Fornero, sull’applicazione estensiva della sua riforma, non fanno altro che confermare quanto già era chiaro: le nuove regole interesseranno anche il pubblico impiego". Lo ha detto il…

  • Osteoporosi: Regione, avviato nell’Asp di Cosenza progetto di prevenzione

    26 mar 2012, 15:56 Nell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza, dal primo marzo, è partito il progetto di prevenzione delle fratture da osteoporosi. Il progetto rientra nel Piano regionale della prevenzione 2011-2012 approvato dalla…

  • Tiriolo. concluso il progetto “Un libro per amico”

    26 mar 2012, 14:53 Si è tenuta nei giorni scorsi a Tiriolo la conferenza stampa di chiusura del progetto “Un libro per amico”. Il programma, promosso dal Comune di Tiriolo, è stato finanziato dall’Assessorato alla Cultura della…

  • Caligiuri: “Estendere il servizio Amaco per tutta l’area urbana cosentina”

    26 mar 2012, 13:26 “I cittadini della fascia presilana, come quelli del Savuto e delle Serre Cosentine fanno parte, a tutti gli effetti e a pieno diritto, dell’area urbana cosentina”. E’ quanto afferma, in una nota, l’assessore…

  • Cosenza: commemorato con un corteo Sergio Cosmai

    26 mar 2012, 13:14 È stato ricordato con un corteo lungo il viale a lui intitolato, a Cosenza, Sergio Cosmai, il direttore del carcere trucidato a colpi di pistola e fucile da Stefano Bartolomeo e Dario Notargiacomo. La cerimonia…

  • Calcio a 5. Cosenza in C1 con due giornate di anticipo

    26 mar 2012, 12:44 A due giornate dal termine del campionato, superando in casa per 6-4 la Real Luzzese, la Magic Games Cosenza ha ottenuto la promozione in serie C1 di calcio a cinque. Al triplice fischio finale, in un Palasport Casali…

  • ospedale di Castrovillari

    Ospedale Castrovillari, seminario su scrittura riflessiva

    26 mar 2012, 12:00 Una full immersion medico – sociale di tutto rispetto nel capoluogo del Pollino. Giovedì 29 marzo si terrà a Castrovillari, nella sala convegni dell’Ospedale, a partire dalle ore 10, il seminario su “La…

  • Cosenza: incontro formativo “Prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro”

    26 mar 2012, 11:38 Il prossimo 27 marzo 2012 presso l’ITC “Pezzullo” di Cosenza, si svolgerà l’incontro formativo “Prevenzione e Sicurezza nei luoghi di lavoro” organizzato dall’Ufficio VII Ambito Territoriale di Cosenza, in collaborazione con la Sezione ANMIL della Provincia di Cosenza e l’INAIL della stessa Provincia e con il sostegno delle parti sociali rappresentate nel Co.Co.Pro. L’obiettivo è quello di diffondere la…

  • Castrovillari. Francesco Prantera in mostra al castello Aragonese

    26 mar 2012, 11:23 Una nuova iniziativa artistico espressiva dell’artista castrovillarese Francesco Pantera da godere negli ambienti del Castello Aragonese per un itinerario alla scoperta di una delle devozioni popolari religiose più importanti in Calabria. “Il 2 giugno 1962 papa Giovanni XXIII proclamò S. Francesco di Paola patrono principale della Calabria, per cui quest’anno ricorrerà il 50° anniversario della sua proclamazione. A…

  • Si conclude con successo il festival del dialetto di Calabria

    26 mar 2012, 10:27 Si è conclusa con un meeting nazionale dal titolo “I Dialetti e le lingue minoritarie di Calabria, tra senso di appartenenza e territorio", la seconda edizione del Festival del Dialetto. Un’intera giornata dedicata …

  • Il radiocarbonio per le ossa di Sant’Umile

    26 mar 2012, 10:00 Saranno i risultati dell’esame al radiocarbonio che metteranno la parola fine alla misteriosa vicenda della restituzione delle ossa di S. Umile che erano contenute in un’urna d’argento, trafugata da ignoti dalla Chiesa della Riforma annessa al Santuario di S. Umile a Bisignano, tra il 13 – 14 marzo del 1977, ben 35 anni fa. La restituzione era avvenuta nel gennaio scorso nella chiesa del convento di S. Umile a…

<4691469246934694469546964697469846994700>