Cronaca
  • Beni e arredi sacri venduti nel cosentino, 6 avvisi di garanzia

    21 lug 2011, 13:00 La procura della Repubblica di Cosenza ha chiuso le indagini sullo scandalo legato alla vendita di beni e arredi sacri appartenenti alla parrocchia di San Giovanni in Fiore. Lo ha rivelato la "Gazzetta del Sud" in un articolo pubblicato nell'edizione odierna, aggiungendo che il sostituto procuratore della Repubblica cosentino, Giuseppe Cozzolino, che con i carabinieri del capitano Raffaele Giovinazzo ha condotto le complesse…

  • Due bombe molotov nei pressi della sede centrale del Quotidiano della Calabria

    21 lug 2011, 12:57 A Castrolibero sono state rinvenute due bottiglie molotov, con miccia innescata. Il ritrovamento è stato effettuato nei pressi della sede centrale del "Quotidiano della Calabria". Si tratta di ordigni onfezionati in bottiglie di birra, contenuti all'interno di una busta, che era stata depositata su un muretto dell'ingresso del giornale. Le indagini del caso sono state affidate ai carabinieri che che hanno effettuato già i…

  • Operazione Azzardo. Le foto degli arrestati e i dettagli

    21 lug 2011, 12:21 È stato molto importante il contributo fornito da un imprenditore che si è ribellato alle regole del pizzo, per consentire ai Carabinieri del Comando Provinciale di arrestare tre soggetti contigui alla criminalità…

  • Arrestato piromane seriale della Presila catanzarese

    21 lug 2011, 10:07 Stava incendiando una zona boschiva della Presila Catanzarese, ma è stato sorpreso ed arrestato dai carabinieri della Compagnia di Sellia Marina. Si tratta di un uomo che, secondo i militari dell'Arma, avrebbe agito…

  • Estorsioni a Lamezia, 4 arresti. Preso il presunto killer dell’imprenditore Antonio Perri

    21 lug 2011, 08:29 La squadra Mobile di Catanzaro ha eseguito quattro ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti elementi della criminalità organizzata del comprensorio di Lamezia Terme su provvedimento della …

  • ‘Ndrangheta, sequestro di beni a prestanome dei Pesce di Rosarno

    21 lug 2011, 08:08 La Guardia di Finanza di Vibo Valentia, in esecuzione di un decreto della procura della Repubblica, sta eseguendo a Mileto, nel vibonese, un sequestro di beni immobili del valore di 5 milioni di euro intestati a Ettore…

  • Operazione “Azzardo”, tre fermi per estorsione a Reggio Calabria

    21 lug 2011, 07:59 Nella notte i Carabinieri di Reggio Calabria hanno eseguito tre fermi di indiziato di delitto, emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di altrettanti appartenenti alle cosche di ‘ndrangheta del…

  • ‘Ndrangheta, beni per 7 milioni confiscati dalla Dia nel cosentino e vibonese

    21 lug 2011, 07:48 La Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro, nel corso di distinte operazioni, ha confiscato beni immobili e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 7 milioni di euro, riconducibili a Piero…

  • Why not. La Cassazione annulla sei proscioglimenti

    20 lug 2011, 19:37 La Corte di Cassazione, cosi' come richiesto dalla Procura di Catanzaro, ha annullato oggi sei proscioglimenti di altrettanti indagati coinvolti nell'inchiesta "Why not", rinviando gli atti nel capoluogo calabrese per una nuova decisione. L'indagine, avviata nel 2006 dall'allora sostituto procuratore della Repubblica di Catanzaro Luigi de Magistris e poi, dopo l'avocazione a quest'ultimo, affidata alla Procura generale di…

  • Condannati esponenti clan Asciutto, ergastolo al boss

    20 lug 2011, 19:00 Condanne pesanti per i 4 esponenti del clan degli Asciutto di Taurianova, nel Reggino, alla sbarra nell'ambito del processo denominato "Repetita juvant". Nella tarda mattinata di oggi, il presidente del collegio del…

  • Incendi. Continua incessante il lavoro dei Vdf nel crotonese

    20 lug 2011, 18:20 I Vigili del Fuoco di Crotone stanno lavorando assiduamente dalla scorsa notte per arginare le fiamme che hanno interessato boschi, sterpi e macchia mediterranea in diverse zone del crotonese. Spento definitivamente…

  • Cosenza: operazione della polizia per verificare casi di macellazione clandestina

    20 lug 2011, 17:17 In conseguenza ad una lunga attività di indagine, affidata alla Procura della Repubblica di Paola, si è conclusa questa mattina un’importante operazione della Polizia Provinciale di Cosenza, che ha visto impiegate 9 …

<5011501250135014501550165017501850195020>